l'editoriale
Cerca
Da vedere
21 Giugno 2025 - 13:48
"FolleMente"
Le sere estive per chi ama guardarsi un film in compagnia sono perfette, le arene all'aperto a Torino e non solo offrono film di prima visione, restauri di grandi classici e recuperi di qualità: anche a Chieri la stagione è alle porte, inizierà lunedì 23 giugno e si svolgerà come tradizione negli splendidi spazi del cortile del Palazzo Comunale.
Si chiama “Cinema in corte” e offre un’estate di proiezioni in via Palazzo di Città 10, in collaborazione con il Cinema Splendor di Chieri (in caso di maltempo le proiezioni si svolgeranno lì). Il primo film è il campione d'incassi della stagione, “FolleMente” di Paolo Genovese, interpretato da un cast all star Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli e molti altri: un viaggio che immerge gli spettatori nella mente di Piero e Lara, dove i loro ego interiori si scontrano, si svelano i pensieri nascosti e i conflitti interni che influenzano le nostre scelte.
«Un programma ricco, vario e di qualità», commenta l'assessora alla cultura, Antonella Giordano. «Film adatti a tutti i gusti, dalle famiglie ai cinefili che apprezzano il cinema d’autore. Un cartellone così ampio per numero di serate rappresenta un unicum nel nostro territorio, a conferma dell’impegno dell’amministrazione comunale a sostegno di ogni forma d'arte».
Tra i molti appuntamenti speciali il restauro del capolavoro giapponese “Viaggio a Tokyo” di Yasujirō Ozu (mercoledì 25), mentre venerdì 27 giugno è prevista l’anteprima di “La famiglia Leroy” con Charlotte Gainsbourg.
Il regista langarolo Andrea Icardi giovedì 3 luglio propone “Le colline del mare”, documentario che ricostruisce il territorio da Montezemolo a Santo Stefano Belbo, dove sono ambientati alcuni dei più importanti romanzi del ‘900.
Orgoglio locale anche giovedì 24 luglio quando è in programma “Domenica sera”, cortometraggio diretto da Matteo Tortone e vincitore di un David di Donatello, con a seguire “Italo Calvino nelle città” di Davide Ferrario.
Orario delle proiezioni: 21,30, biglietto 7 euro, ridotto 5,50. Per i film italiani ed europei il costo del biglietto è di 3,50.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..