l'editoriale
Cerca
Le mete più ambite
24 Giugno 2025 - 13:50
Dimenticate hotel di lusso e crociere esclusive: il vero status symbol oggi si misura in isole private. Lontane da tutto, immerse in natura incontaminata, spesso accessibili solo in aereo privato, queste meraviglie geografiche rappresentano il sogno – realizzato – di magnati, star di Hollywood e guru della Silicon Valley. Ecco una selezione delle isole private più costose del mondo.
Lanai – Hawaii
Acquistata per oltre mezzo miliardo di dollari da Larry Ellison, co-fondatore di Oracle, Lanai è un territorio di 350 km² trasformato in modello di turismo sostenibile di lusso, con spiagge di sabbia rossa, foreste e resort ecosostenibili per migliorare la qualità della vita degli abitanti.
Skorpios – Grecia
L’isola leggendaria di Onassis e Jackie Kennedy, oggi di proprietà della famiglia Rybolovlev, conserva un fascino aristocratico tra cipressi, rovine neoclassiche e acque cristalline. Prezzo stimato: 150 milioni di dollari.
Rang Yai – Thailandia
Acquistata per 160 milioni di dollari da una celebre rockstar, Rang Yai è circondata da foresta pluviale tropicale e spiagge deserte. Poco distante da Coconut Island e a soli 20 minuti da Phuket, è un sogno orientale per pochi eletti.
Vatu Vara – Fiji
Inaccessibile alle grandi barche, questa isola è circondata da una barriera corallina che protegge migliaia di specie marine rare. Prezzo: 155 milioni di dollari per un arcipelago che include cinque isole.
Necker Island – Isole Vergini Britanniche
Acquistata per 180mila dollari da Richard Branson e oggi valutata oltre 100 milioni, è diventata il palcoscenico di feste leggendarie. Virgin Voyages la include in un pacchetto esclusivo da 199mila dollari a settimana.
The Brando – Tetiaroa, Polinesia Francese
Voluta da Marlon Brando, l’isola è ora un eco-resort di lusso dal valore di 60 milioni di dollari, accessibile solo in aereo privato. Ville affacciate su lagune turchesi e servizi esclusivi la rendono un modello di sostenibilità e privacy.
Musha Cay – Bahamas
Di proprietà di David Copperfield, questo arcipelago si affitta per 57mila dollari a notte, minimo cinque notti. Spiagge dorate, grotte segrete e 40 lidi privati sono lo scenario di esperienze su misura.
Cayo Norte – Caraibi
Comprata da Larry Page, co-fondatore di Google, per oltre 32 milioni di dollari, è un’oasi di sabbia bianchissima e barriera corallina abitata da tartarughe marine.
Île Gagnon – Canada
Non un paradiso tropicale, ma una fiaba nel Québec: un castello normanno tra nebbie e foreste, ex residenza di Céline Dion, venduto per 25 milioni di dollari. Un ponte privato la collega alla terraferma.
Bonds Cay – Bahamas
Appartenente a un consorzio sostenuto da Shakira e Roger Waters, quest’isola è un progetto eco-resort ancora in divenire, costato 16 milioni di dollari. Con sei spiagge, tre laghi salati e lagune rosa, è un santuario per il futuro del turismo di lusso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..