l'editoriale
Cerca
Rimedi per il caldo
26 Giugno 2025 - 16:50
Contrariamente a quanto si possa pensare, una doccia fredda potrebbe non essere il rimedio più efficace per abbassare la temperatura corporea. Quando l'acqua fredda entra in contatto con la pelle, i vasi sanguigni si restringono. Questo impedisce al corpo di disperdere il calore in modo efficiente, un processo che avviene normalmente portando il sangue caldo vicino alla superficie della pelle (motivo per cui arrossiamo quando fa caldo). Dopo una doccia gelida e breve, il corpo potrebbe reagire cercando di riscaldarsi, facendoti sentire ancora più accaldato di prima.
Un'immersione prolungata in acqua fredda, come un tuffo in mare, può raffreddare gradualmente il corpo. Tuttavia, le docce fredde di solito sono troppo brevi per ottenere questo effetto.
Per un raffreddamento più efficace, specialmente prima di dormire, una doccia tiepida è spesso preferibile. Aumenta il flusso sanguigno verso la pelle, favorendo una migliore dispersione del calore. Un bagno caldo/tiepido è ancora più efficace, sebbene meno ecologico. Curiosamente, per molti, la doccia calda è anche associata al relax. Secondo uno studio presentato alla Joint International Conference on Water Distribution System Analysis and Computing and Control for the Water Industry, la temperatura ideale dell'acqua per la maggior parte delle persone si aggira tra i 40 e i 41°C.
Oltre al comfort, le docce calde offrono diversi vantaggi:
Tuttavia, le docce calde possono avere anche degli svantaggi, come l'effetto disidratante su pelle e capelli e la possibilità di un calo di pressione che può portare a svenimenti.
Le docce fredde, sebbene meno efficaci per il raffreddamento immediato, hanno i loro benefici, soprattutto se alternate all'acqua calda. Questa pratica, nota come doccia scozzese, può migliorare la circolazione, attivare il sistema nervoso simpatico e accelerare il metabolismo. È fondamentale prestare attenzione al potenziale "shock da freddo", che in rari casi può causare iperventilazione o problemi cardiaci.
La Croce Rossa inglese suggerisce un metodo efficace e a basso consumo d'acqua per rinfrescarsi rapidamente: immergere mani e piedi nell'acqua fredda. Polsi e caviglie contengono molti punti di pulsazione in cui i vasi sanguigni sono vicini alla pelle, permettendo un raffreddamento più rapido. In definitiva, per un effetto a lungo termine, soprattutto prima di affrontare una lunga notte estiva, una doccia tiepida o moderatamente calda sembra essere la scelta più efficace e confortevole per aiutare il corpo a disperdere il calore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..