l'editoriale
Cerca
sostenibilità
26 Giugno 2025 - 17:05
La sostenibilità non è più solo una parola d’ordine, ma una vera missione per i Coldplay. Dopo aver rivoluzionato i propri tour con iniziative a basso impatto ambientale, la band britannica guidata da Chris Martin compie un nuovo passo concreto: la ristampa in vinile di nove album storici, ma in formato EcoRecord, realizzato con plastica riciclata al 100%.
Il lancio ufficiale è previsto per il 15 agosto 2025, quando saranno disponibili le nuove edizioni dei dischi in un formato innovativo, sviluppato in collaborazione con Sonopress, che promette di abbattere le emissioni di carbonio dell’85% rispetto ai tradizionali vinili in PVC.
Il segreto è tutto nella materia prima: il PET post-consumo, ovvero la plastica ricavata dalle bottiglie dell’acqua. Ogni vinile pesa 140 grammi, può essere anche trasparente e viene prodotto riciclando nove bottiglie, grazie a un processo di stampaggio a iniezione, lo stesso impiegato per CD e DVD. Il risultato è un disco che suona esattamente come un LP classico, ma con un’impronta ecologica decisamente inferiore.
Il progetto non è solo un’operazione simbolica. Secondo le stime, la ristampa dei nove album porterà ad evitare oltre 25 tonnellate di plastica vergine, offrendo un modello replicabile da altre band e artisti. La speranza è che l’iniziativa possa influenzare positivamente l’intero settore discografico, ancora fortemente dipendente da materiali inquinanti. Chris Martin ha dichiarato "se possiamo unire la passione per la musica a un messaggio di rispetto per il pianeta, dobbiamo farlo.”
Già nel 2024 i Coldplay avevano aperto la strada con “Moon Music”, decimo album della band, primo al mondo a essere pubblicato direttamente su vinile EcoRecord. Un segnale chiaro di coerenza, che dimostra come la band non voglia solo predicare sostenibilità, ma praticarla davvero, anche attraverso il prodotto più iconico della musica analogica.
Non ci sono compromessi in termini di qualità. Il nuovo formato garantisce la stessa esperienza d’ascolto del classico vinile in PVC. Ma il beneficio è tutto per il pianeta. E se anche altre etichette seguissero l’esempio dei Coldplay, l’impatto ambientale dell’industria musicale potrebbe cambiare radicalmente.
L’elenco completo dei titoli ristampati non è stato ancora ufficializzato, ma si presume che includa successi come Parachutes, A Rush of Blood to the Head, Viva la Vida e Everyday Life.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..