Cerca

Cinema

Il miglior film del XXI secolo? Per il New York Times non ci sono dubbi

Un sondaggio tra 500 personalità di Hollywood incorona il capolavoro come opera cinematografica più significativa degli ultimi 25 anni

Il miglior film del XXI secolo? Per il New York Times non ci sono dubbi

Qual è il miglior film del 21° secolo? Il prestigioso New York Times ha cercato di dare una risposta a questa ambiziosa domanda, coinvolgendo 500 tra attori, registi e altre personalità di Hollywood. Chiedendo a ciascuno la propria top 10 personale, il quotidiano ha poi aggregato le preferenze per stilare una classifica dei 100 film più belli degli ultimi 25 anni. Questo periodo, ha scritto il giornale, ha visto "il modo in cui guardiamo e pensiamo ai film drasticamente cambiato", tra "i servizi di streaming e i blockbuster di supereroi". L'elenco si propone, quindi, di identificare le opere che hanno "resistito alla prova del tempo" in un'era di "grandi sconvolgimenti".

Tra i votanti figurano nomi di spicco come i registi premi Oscar Pedro Almodóvar, Sofia Coppola, Barry Jenkins e Guillermo del Toro, oltre ad attori acclamati come Chiwetel Ejiofor, Mikey Madison, John Turturro e Julianne Moore.

Il film più bello prodotto dall'1 gennaio 2000 a oggi, secondo questa nutrita platea di addetti ai lavori, è "Parasite", il capolavoro del regista sudcoreano Bong Joon-Ho, premiato agli Oscar.

Nella descrizione fornita dal New York Times, si legge: "Una storia di ricchi e poveri – e una feroce critica alle devastazioni del neoliberismo – il film di Bong Joon Ho, piacevolmente contorto e inquietante, segue una famiglia indigente che si insinua in una ricca dimora. Bong, maestro di un genere che non conosce convenzioni, passa con fluidità dalla commedia brillante alla satira sociale pungente, per poi dare fuoco a tutto con un parossismo di violenza tragica tanto sorprendente quanto inevitabile."

Il successo di "Parasite" ha segnato una svolta significativa: "Quando il film è uscito negli Stati Uniti, Bong era uno dei preferiti nel circuito dei cinema d'essai; alla fine della sua programmazione, aveva vinto una manciata di Oscar, tra cui quello per il miglior film, e il mondo aveva una nuova superstar".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.