Cerca

TELEVISIONE & NOVITà

Whoopi Goldberg entra in “Un Posto al Sole”: una star da Oscar per i 30 anni della soap

L’attrice americana premiata con Emmy, Grammy, Oscar e Tony debutta nella fiction di Rai 3. “Ci sarà mistero e una storia d’amore”, anticipa Rai Fiction

Whoopi Goldberg entra in “Un Posto al Sole”: una star da Oscar per i 30 anni della soap

Fonte: Rai/ 'X'

Una delle attrici più amate di Hollywood sbarca a Napoli. E non per girare un film, ma per entrare nel cast della storica soap opera di Rai 3 Un Posto al Sole. A rivelarlo, oggi, durante la presentazione dei palinsesti Rai 2025-2026 tenutasi nel Centro di Produzione di via Marconi, è stata proprio l’azienda di Viale Mazzini: Whoopi Goldberg sarà tra i volti della serie nel 2026, anno in cui la soap compirà trent’anni.

Una notizia che ha subito fatto il giro dei social, lasciando il pubblico tra l’incredulo e l’entusiasta. L’attrice premio Oscar ha salutato i fan italiani con un videomessaggio: «Non vedo l’ora, sono emozionata. So che il mio italiano non è perfetto, ma ci siamo riusciti. Ciao. Ci vediamo in tv», ha detto Goldberg, sorridente sullo sfondo di un mare calmo e assolato.

Whoopi Goldberg, vera icona del cinema internazionale, farà il suo ingresso in Un Posto al Sole come recurring character, cioè un personaggio che tornerà in più episodi, all'interno di una trama speciale scritta su misura per lei. A raccontare qualcosa in più è stata Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction: “Sarà una linea narrativa molto singolare. Ci sarà del mistero e anche una storia d’amore tra il suo personaggio e uno dei protagonisti della serie”.

Un annuncio che alza l’asticella delle ambizioni di Un Posto al Sole, diventata ormai la soap più longeva della televisione italiana. Per celebrare degnamente i trent’anni dalla prima puntata — andata in onda nel 1996 — la Rai ha deciso di giocare una carta internazionale, e che carta: Goldberg è una delle pochissime artiste ad aver conquistato i quattro grandi premi dello spettacolo americano, ovvero Emmy, Grammy, Oscar e Tony (il cosiddetto EGOT).

Nata Caryn Elaine Johnson a New York nel 1955, Goldberg ha alle spalle una carriera straordinaria. Ha debuttato al cinema nel 1985 con Il colore viola di Steven Spielberg, che le ha subito fruttato un Golden Globe e una nomination all’Oscar. Ma è con Ghost nel 1990 che arriva il premio Oscar come miglior attrice non protagonista, grazie al ruolo della sensitiva Oda Mae Brown.

Indimenticabile anche come Deloris Van Cartier in Sister Act (1992) e nel suo sequel, Goldberg ha saputo spaziare tra commedia, dramma e teatro, conquistando il pubblico con una presenza scenica fuori dal comune e un carisma unico.

Dietro la figura pubblica, c’è anche una storia personale intensa: cresciuta dalla madre in un quartiere popolare di New York, ha superato difficoltà economiche, problemi di droga e mille lavori precari prima di approdare a Broadway e poi al cinema. “Quel che sono lo devo a mia madre”, ha scritto nel libro autobiografico Frammenti di memoria.

Per l'annuncio ufficiale, Whoopi Goldberg è arrivata per la prima volta a Napoli, città dove la soap è ambientata e girata da sempre. Il suo coinvolgimento è stato accolto con entusiasmo dagli addetti ai lavori e dai fan, che sui social hanno reagito con stupore: “Sembra il multiverso dei palinsesti Rai”, ha scritto qualcuno su X, mentre altri si sono detti “emozionati e curiosi” di vedere l’attrice alle prese con le dinamiche di Palazzo PalladiniUn Posto al Sole va in onda su Rai 3 dal lunedì al venerdì alle 20.50. Le puntate con Whoopi Goldberg sono previste per il 2026.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.