Cerca

Cinema italiano

"40 secondi": il film su Willy Monteiro Duarte, simbolo contro la violenza gratuita

La pellicola, diretta da Vincenzo Alfieri e basata sul libro di Federica Angeli, porterà sul grande schermo la tragica vicenda che ha scosso l'Italia

"40 secondi": il film su Willy Monteiro Duarte, simbolo contro la violenza gratuita

Sono in lavorazione a Roma e dintorni le riprese di "40 secondi", il film dedicato alla vicenda di Willy Monteiro Duarte, il giovane la cui brutale aggressione in soli quaranta secondi portò alla morte, scuotendo l'opinione pubblica italiana e accendendo un intenso dibattito su disagio sociale giovanile, violenza gratuita, integrazione e rispetto reciproco.

Il film, diretto e scritto da Vincenzo Alfieri in collaborazione con Giuseppe Stasi, è tratto dal libro "40 secondi. Willy Monteiro Duarte. La luce del coraggio e il buio della violenza" di Federica Angeli, edito da Baldini+Castoldi.

Il cast vede la presenza di nomi affermati e talenti emergenti. Tra gli attori figurano Francesco Gheghi, fresco vincitore del premio Biraghi ai Nastri d'Argento 2025, Enrico Borello, Francesco Di Leva (reduce dalla vittoria di David di Donatello e Nastro d'Argento come attore non protagonista), Beatrice Puccilli, Sergio Rubini e Maurizio Lombardi.

Per garantire la massima autenticità nella narrazione della storia, il regista e la produzione hanno scelto di integrare il cast professionista con un attento street casting. Questa ricerca di volti nuovi ha permesso di selezionare alcuni dei protagonisti, tra cui Giordano Giansanti e Luca Petrini, con l'obiettivo di restituire la cruda realtà della vicenda.

"40 secondi" è prodotto e distribuito da Eagle Pictures, la stessa casa di produzione de "Il ragazzo dai pantaloni rosa", campione d'incassi al botteghino. Le riprese si protrarranno per sette settimane e il film arriverà nelle sale il 20 novembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.