Cerca

Viaggi

Le migliori città europee del 2025 per vivere arte e cultura a 360 gradi

Dai maestri del Rinascimento ai graffiti di Banksy, ecco sei capitali dove ammirare l'arte

Le migliori città europee del 2025 per vivere arte e cultura a 360 gradi

Lisbona

Non serve aspettare un’occasione speciale per partire: l’Europa offre ogni giorno percorsi culturali, mostre e rassegne in città che da sole valgono il viaggio. Tra musei storici, gallerie contemporanee, eventi musicali e festival teatrali, ecco sei destinazioni dove l’arte si respira in ogni strada.

Parigi, con i suoi colossi museali come il Louvre e il Pompidou, è anche un laboratorio per l’arte contemporanea grazie a fondazioni come Cartier e Louis Vuitton. L’autunno si annuncia spettacolare con l’intervento dell’artista JR sul Pont Neuf, omaggio a Christo.

Firenze, eterna culla del Rinascimento, continua a rinnovarsi. Accanto agli Uffizi e all’Accademia, Palazzo Strozzi ospita la personale di Tracey Emin fino al 21 luglio. Da non perdere anche il nuovo percorso ‘segreto’ sopra Ponte Vecchio per vedere la città dall’alto.

Barcellona è un’esplosione creativa tra festival come il Grec e spazi culturali come il CCCB e il CaixaForum. Passeggiando per la città si attraversano secoli d’arte, dal modernismo di Gaudí alle ultime tendenze underground.

Amsterdam abbina i capolavori di Rembrandt al Rijksmuseum alle opere di Banksy esposte al Moco Museum. La mostra Monomania di Fiona Tan e i concerti in chiese sconsacrate come Paradise mostrano una città che ama stupire.

Vienna festeggia nel 2025 i 200 anni di Johann Strauss con esperienze immersive, concerti classici e persino rave sinfonici. Tra un evento e l’altro, si possono visitare musei di fama mondiale come l’Albertina e il Belvedere.

Lisbona, infine, è la nuova capitale europea dell’arte moderna. Il CAM progettato da Kengo Kuma, il rinnovato MUDE e i numerosi festival rendono la città portoghese un polo creativo in piena espansione, capace di fondere storia, design e visioni del futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.