l'editoriale
Cerca
Viaggi
07 Luglio 2025 - 21:00
Lisbona
Non serve aspettare un’occasione speciale per partire: l’Europa offre ogni giorno percorsi culturali, mostre e rassegne in città che da sole valgono il viaggio. Tra musei storici, gallerie contemporanee, eventi musicali e festival teatrali, ecco sei destinazioni dove l’arte si respira in ogni strada.
Parigi, con i suoi colossi museali come il Louvre e il Pompidou, è anche un laboratorio per l’arte contemporanea grazie a fondazioni come Cartier e Louis Vuitton. L’autunno si annuncia spettacolare con l’intervento dell’artista JR sul Pont Neuf, omaggio a Christo.
Firenze, eterna culla del Rinascimento, continua a rinnovarsi. Accanto agli Uffizi e all’Accademia, Palazzo Strozzi ospita la personale di Tracey Emin fino al 21 luglio. Da non perdere anche il nuovo percorso ‘segreto’ sopra Ponte Vecchio per vedere la città dall’alto.
Barcellona è un’esplosione creativa tra festival come il Grec e spazi culturali come il CCCB e il CaixaForum. Passeggiando per la città si attraversano secoli d’arte, dal modernismo di Gaudí alle ultime tendenze underground.
Amsterdam abbina i capolavori di Rembrandt al Rijksmuseum alle opere di Banksy esposte al Moco Museum. La mostra Monomania di Fiona Tan e i concerti in chiese sconsacrate come Paradise mostrano una città che ama stupire.
Vienna festeggia nel 2025 i 200 anni di Johann Strauss con esperienze immersive, concerti classici e persino rave sinfonici. Tra un evento e l’altro, si possono visitare musei di fama mondiale come l’Albertina e il Belvedere.
Lisbona, infine, è la nuova capitale europea dell’arte moderna. Il CAM progettato da Kengo Kuma, il rinnovato MUDE e i numerosi festival rendono la città portoghese un polo creativo in piena espansione, capace di fondere storia, design e visioni del futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..