Cerca

Passatempi

Ritiri letterari: l’arte di prendersi una pausa leggendo

Questa sarà l'estate dei ritiri letterari: quando un libro diventa il luogo più bello dove stare

Ritiri letterari: l’arte di prendersi una pausa leggendo

L’estate 2025 segna una svolta slow, secondo Pinterest: è infatti arrivato il momento dei ritiri letterari, un trend in crescita che combina relax, benessere mentale e amore per la lettura. Non serve partire per una meta esotica o prenotare un resort esclusivo per rilassarsi: spesso, basta un libro e un po’ di silenzio per vivere una vera esperienza rigenerante.

I ritiri letterari: un appuntamento tra benessere, relax e condivisione

Il ritiro letterario non è altro che una pausa dal mondo per immergersi nella lettura, da soli o in compagnia. Può avvenire in un rifugio in mezzo alla natura, in un piccolo borgo francese o semplicemente nel proprio salotto. L’importante è creare uno spazio e un tempo dedicato alla lettura, alla riflessione e all’ascolto di sé.

Anche perché leggere non è solo rilassante: infatti, questo passatempo è in grado di attivare alcune aree del cervello che non sono innate ma si sviluppano con l’allenamento. Secondo la neuropsicologia, bastano 25 minuti al giorno per rafforzare memoria, pensiero critico, empatia, concentrazione e capacità di riflessione. Un piccolo impegno quotidiano che, oltre a ridurre lo stress, alimenta l’immaginazione e ci riporta a uno stato di equilibrio. Diversi studi mostrano poi come la lettura su carta favorisca una comprensione più profonda, una maggiore concentrazione e un legame emotivo più forte con il testo. Al contrario, la lettura su dispositivi elettronici tende a essere più veloce ma anche più frammentata e soggetta a distrazioni.

E poi c’è il piacere della condivisione: leggere non è solo un’esperienza individuale. I ritiri letterari – anche quelli “casalinghi” – spesso si trasformano in momenti collettivi, dove confrontarsi su emozioni e pensieri, costruire relazioni, sentirsi parte di una comunità. Perché, in fondo, ogni libro letto insieme diventa un mondo abitato in due. 

La lettura è molto più di un passatempo: è cura, è ascolto, è trasformazione. Un ritiro letterario, anche di poche ore, può diventare un’oasi mentale, un balsamo per l’anima e uno stimolo per la mente.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.