Cerca

Serie tv

Squid Game fa centro: la terza stagione frantuma i record di Netflix

La stagione finale della serie sudcoreana ha registrato numeri da capogiro, diventando lo show non in lingua inglese più visto nei primi 10 giorni

Squid Game fa centro: la terza stagione frantuma i record di Netflix

La terza e ultima stagione di Squid Game, il fenomeno globale di Netflix, ha letteralmente polverizzato ogni record di visualizzazioni. La serie sudcoreana ha battuto il primato di visualizzazioni in 10 giorni per una produzione non in lingua inglese e, fatto senza precedenti, è diventata la prima serie in assoluto a raggiungere il primo posto come la più vista in tutti i Paesi serviti da Netflix nella sua prima settimana.

Secondo quanto riportato da Variety, la terza stagione di Squid Game ha mantenuto saldamente la prima posizione tra gli show non in lingua inglese fin dal suo debutto, accumulando l'incredibile cifra di 106,3 milioni di visualizzazioni dal 27 giugno nei suoi primi 10 giorni.

Questo risultato la posiziona già come la terza serie non in inglese più vista di sempre, superata solo dalla stagione 1 e dalla stagione 2 di Squid Game stesse. Tuttavia, la serie ha ancora diversi mesi per colmare il divario con le produzioni in lingua inglese più popolari di Netflix, i cui dati di visione vengono solitamente raccolti dopo 91 giorni di disponibilità.

Il successo di questa terza stagione non si ferma qui: ha già battuto il record di visualizzazioni nei primi tre giorni su Netflix con 60,1 milioni di visualizzazioni ed è diventata la prima serie nella storia a classificarsi al primo posto nella sua prima settimana in tutti e 93 i Paesi in cui Netflix propone una Top 10.

I dati globali di visione di Netflix, riferiti alla settimana dal 30 giugno al 6 luglio, confermano il dominio del franchise: tutte e tre le stagioni di Squid Game occupano le prime tre posizioni tra gli show non in inglese. La stagione 3 ha totalizzato 46,3 milioni di visualizzazioni in quella settimana, seguita dalla stagione 2 con 4,9 milioni e dalla stagione 1 con 3,8 milioni.

Seppur dominante nella sua categoria, Squid Game Stagione 3 non ha ancora superato i numeri complessivi di alcune delle serie in lingua inglese più iconiche di Netflix, come Mercoledì, Adolescence, Stranger Things, Dahmer: Monster, Bridgerton e La regina degli scacchi. Tuttavia, come detto, avrà tempo per tentare di raggiungerle nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda la settimana dal 30 giugno al 6 luglio, la serie in inglese più vista è stata la nuova serie crime di finzione The Waterfront, con 5,6 milioni di visualizzazioni. Seguono The Sandman stagione 2 (5,3 milioni), Attack on London: Caccia agli attentatori del 7 luglio (4,7 milioni), Ginny & Georgia stagione 3 (3,3 milioni) e la trasmissione del 30 giugno di WWE Raw (2,5 milioni).

Squid Game è un dramma sudcoreano che ha conquistato il pubblico globale con la sua cruda critica al capitalismo e alle disuguaglianze sociali. La trama, che vede 456 partecipanti disperati competere in una serie di giochi mortali per vincere una fortuna (₩45,6 miliardi, circa 34,6 milioni di dollari), ha catturato l'attenzione di milioni di spettatori.

La serie ha ricevuto ampi consensi dalla critica (con un punteggio dell'85% su Rotten Tomatoes) ed è stata la prima serie coreana a raggiungere il primo posto su Netflix, diventando un vero e proprio fenomeno culturale. L'impatto di Squid Game si è esteso ben oltre lo schermo, ispirando numerosi progetti, tra cui un mockumentary ("The Best Show on the Planet"), una competizione reality ("Squid Game: La sfida") e un videogioco ("Squid Game: Unleashed").

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.