l'editoriale
Cerca
Serie Tv
08 Luglio 2025 - 14:50
Era ottobre 2023 quando Netflix annunciava l’inizio delle riprese de Il Mostro, la nuova serie firmata da Stefano Sollima dedicata al famigerato caso del “Mostro di Firenze”, il presunto responsabile di sette duplici omicidi avvenuti tra il 1974 e il 1985 nelle campagne toscane. A due anni dall’annuncio, arriva finalmente la notizia tanto attesa: la serie debutterà su Netflix il 22 ottobre 2025.
Creata da Leonardo Fasoli e Stefano Sollima, la serie Il Mostro, composta da quattro episodi, è prodotta da The Apartment, società del gruppo Fremantle. La trama si baserà su fatti realmente accaduti, atti processuali, testimonianze dirette e inchieste giornalistiche, con l’intento di restituire al pubblico una narrazione quanto più rigorosa e fedele possibile del caso.
Le vicende narrate si svolgono tra il 1974 e il 1985, quando la provincia di Firenze divenne teatro di una serie di omicidi brutali, accomunati dallo stesso modus operandi: coppie sorprese in auto di notte, una pistola Beretta calibro 22, una ferocia che lasciò l’Italia terrorizzata e sgomenta. Il caso del Mostro di Firenze è considerato una delle indagini più lunghe e complesse della storia italiana, e la sua inquietante ambiguità continua ancora oggi a suscitare domande.
La serie Il Mostro vuole raccontare una verità scomoda, complessa, che nei decenni di teorie e depistaggi è stata spesso distorta, e lo fa scegliendo un punto di vista originale: quello dei “possibili mostri”, ovvero le figure che nel corso degli anni sono finite nel mirino degli investigatori. Una scelta narrativa che si interroga sull’identità stessa del mostro, che secondo il taglio della serie potrebbe veramente essere chiunque.
Nel cast della serie troviamo interpreti emergenti e volti noti del panorama italiano tra cui Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu.
La serie sarà disponibile dal 22 ottobre 2025 su Netflix, in una data simbolica che celebra il decimo anniversario del debutto del servizio in Italia. L’attesa è alta per un progetto che si preannuncia come uno degli eventi televisivi italiani dell’anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..