l'editoriale
Cerca
Tecnologia
09 Luglio 2025 - 22:00
Bitchat
Un’idea innovativa che potrebbe cambiare il modo di comunicare senza dipendere da Internet o numeri di telefono: è Bitchat, la nuova app ideata da Jack Dorsey, fondatore di Twitter e BlueSky. La sua principale caratteristica è che permette di inviare messaggi senza bisogno di Wi-Fi, rete cellulare o SIM card, utilizzando semplicemente il Bluetooth.
Attualmente in fase di sviluppo, l'app si basa su una connessione peer-to-peer (p2p) e funziona su una rete mesh: i messaggi non viaggiano attraverso un server centrale, ma vengono trasmessi da un dispositivo all’altro, saltando da un telefono all’altro grazie alla tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE). Questo permette di coprire distanze superiori ai 200 metri, utilizzando dispositivi come "nodi relay" per raggiungere il destinatario, anche se non è nel raggio del segnale diretto.
Inoltre, Bitchat si distingue per l’attenzione alla privacy degli utenti. Non ci sono account, né server che raccolgono dati: la sicurezza è garantita da crittografia e l’identificativo dell’utente viene generato in modo casuale per ogni sessione, senza essere mai salvato. La possibilità di chattare senza rinunciare alla propria privacy è al centro del manifesto di Dorsey, che afferma: “La comunicazione moderna non deve compromettere la privacy”.
La nuova app è ancora in fase di test su piattaforma TestFlight per dispositivi Apple e sta raccogliendo l’interesse di sviluppatori, con il codice sorgente reso pubblico su GitHub. In futuro, potrebbe integrare tecnologie più veloci come Wi-Fi Direct o comunicazioni ultrasoniche, rendendo l’app ancora più versatile.
Con Bitchat, Jack Dorsey propone una rivoluzione nel campo della messaggistica, cercando di offrire una soluzione sicura e decentralizzata per comunicare in scenari dove le soluzioni tradizionali, come Internet e le reti mobili, non sono disponibili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..