Cerca

Le accuse

Google ruba le notizie: l'accusa del mondo del giornalismo per concorrenza sleale

Il colosso di Mountain View starebbe abusando della propria posizione dominante nel mercato della ricerca online

Google ruba le notizie: l'accusa del mondo del giornalismo per concorrenza sleale

La sfida tra intelligenza artificiale e informazione ha un nuovo, delicatissimo fronte: un gruppo di editori europei e britannici ha presentato una denuncia formale alle autorità antitrust dell’Unione Europea e del Regno Unito, puntando il dito contro Google e la sua funzione di sintesi automatica nei risultati di ricerca.

Secondo i ricorrenti, il colosso di Mountain View starebbe abusando della propria posizione dominante nel mercato della ricerca online, penalizzando i produttori di contenuti e favorendo l’utilizzo delle proprie tecnologie di intelligenza artificiale. Al centro della controversia, la funzione che propone in cima ai risultati un riassunto automatico della risposta alla query dell’utente: una scorciatoia che, però, dirotta l’attenzione e il traffico lontano dai siti editoriali.

Gli editori denunciano un impatto diretto sui ricavi pubblicitari, vitale per l’economia dell’informazione digitale. Meno clic, meno lettori, meno entrate. E meno incentivi a produrre contenuti originali e di qualità. Il meccanismo, sostengono, sta alterando l’equilibrio del web, minacciando la sostenibilità di interi ecosistemi editoriali.

A questo si aggiunge un problema strutturale: chi crea contenuti digitali non ha strumenti efficaci per controllare come i propri testi vengano utilizzati. Escludersi dai motori di ricerca per evitare lo sfruttamento da parte dei modelli linguistici è considerata un’opzione insostenibile, poiché equivale a scomparire da internet.

Google respinge le accuse e rivendica il ruolo centrale nella generazione di traffico verso milioni di siti ogni giorno. Un portavoce dell’azienda ha affermato che l’uso dell’IA nei risultati stimola ulteriori ricerche da parte degli utenti, ampliando le opportunità di visibilità per gli editori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.