l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
10 Luglio 2025 - 14:15
L’aria pura delle Valli di Lanzo accoglie, anche quest’estate, uno degli appuntamenti più amati in Piemonte: la 29ª Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio. Da venerdì 11 a domenica 20 luglio 2025, il pittoresco borgo alpino di Usseglio (a poco più di un’ora da Torino) si trasformerà in un vivace centro di gusto, tradizione e cultura montana.
La rassegna si articola su due weekend consecutivi, offrendo un’esperienza unica per chi cerca una fuga dalla città e vuole riscoprire i ritmi lenti della montagna. Al centro dell’evento: la Toma di Lanzo, simbolo del territorio, e i formaggi d’alpeggio, frutto del lavoro e della passione dei pastori locali.
La manifestazione punta non solo sulla valorizzazione dei prodotti caseari, ma anche su sostenibilità ambientale, biodiversità e rilancio dell’economia di montagna, facendo rivivere la cultura della transumanza.
L’inaugurazione è prevista venerdì 11 luglio alle 17:00 con un brindisi di apertura e apertura degli stand fino a mezzanotte. Gli orari proseguono poi con apertura continuata dalle 9:00 alle 24:00 sabato 12, domenica 13 e sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio, ultimo giorno della mostra, gli stand saranno visitabili fino alle 19:00.
Via Roma e le strade vicine ospiteranno decine di espositori da tutta Italia: formaggi artigianali, salumi, dolci della tradizione, miele di montagna, conserve e artigianato locale. Presenti anche i presìdi Slow Food, sinonimo di qualità e territorialità.
Chef, casari ed esperti guideranno i visitatori in assaggi guidati, abbinamenti con vini e birre artigianali e dimostrazioni di cucina dal vivo.
L’alpeggio didattico è perfetto per i bambini: laboratori, giochi, attività educative e dimostrazioni di produzione casearia.
Spazio alla cultura e all’approfondimento con workshop, talk, mostre fotografiche, laboratori creativi e concorsi artistici dedicati alla montagna e alla biodiversità.
Un’area interamente dedicata allo street food di qualità, con piatti tipici delle Valli di Lanzo e proposte realizzate con ingredienti genuini delle Alpi.
Nel secondo weekend (19 e 20 luglio), si terrà la 22ª Mostra bovina, caprina e ovina: un’occasione per incontrare gli allevatori, conoscere le razze alpine autoctone e scoprire il legame tra la cura degli animali e la qualità del formaggio d’eccellenza.
Ogni sera concerti e animazione garantiranno un clima di festa:
Venerdì 11 luglio, ore 22:00: Disco Energia
Sabato 12 luglio, ore 21:30: Speruma ‘n Band
Domenica 13 luglio, ore 12:00: Duo Freesound
Sabato 19 luglio, ore 21:30: Bistrò Dalfìn
Domenica 20 luglio, ore 12:00: Intrattenimento e musica dal vivo
Durante l’evento sarà visitabile il Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti”, sede del Museo Diffuso Valle di Viù, che ospita una mostra estiva dedicata a erbe officinali, erbolari ed erbari tradizionali.
Torna anche la Corriera della Toma, il servizio di navetta gratuita da Torino Porta Susa (partenza ore 8:00, ritorno alle 17:00), attivo nelle domeniche 13 e 20 luglio, grazie al supporto della Città Metropolitana di Torino nell’ambito del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile).
Per info e prenotazioni: 0123-738174 (attivo sabato e domenica).
Organizzata con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Turismo Torino e Provincia e numerosi partner locali, la Mostra della Toma di Lanzo è un evento simbolo dell’estate piemontese. Un’occasione imperdibile per scoprire i sapori autentici delle Alpi, sostenere le comunità montane e vivere la montagna con tutti i sensi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..