l'editoriale
Cerca
Letto per Voi
13 Luglio 2025 - 09:30
Alle radici di quell'America profonda, ancora bambina, mondo rurale e di miniere che poi diventerà industriale e in seguito la "rust belt" dell'elettorato disilluso che oggi spacca in due la società degli Stati Uniti. Ma un mondo dove ancora si può sognare grazie all'american way per eccellenza: il baseball. Come ci hanno insegnato Salinger e Kinsella (e sì, anche Kevin Costner).
"Il mondo che chiama" (Nutrimenti, 19 euro, traduzione di Nicola Manuppelli) di Douglas Bauer ci porta in questa dimensione, dove il nostro "Holden" si chiama Earl Dunham, ha 17 anni e trascorre sei giorni a settimana nelle miniere di carbone e la domenica giocando a baseball. Earl ha imparato a non aspettarsi troppo dalla vita. Il mondo è duro, il futuro incerto, e ogni giorno è una battaglia per sopravvivere. Ma quando un incontro casuale con un talent scout della Major League lo avvicina al baseball professionistico, Earl si trova per la prima volta davanti a una possibilità di cambiare la propria vita. Eppure, il vero punto di svolta non sarà la promessa di una carriera, ma l’incontro con Emily Marchand, una donna segnata dalla propria storia e da una determinazione che scuote le certezze di Earl.
Con la delicatezza narrativa di Kent Haruf e l’intensità malinconica di William Maxwell, Douglas Bauer racconta un’America che cambia, dove i sogni si scontrano con la realtà e le scelte possono segnare un’intera vita. Intreccia la vita di Earl, e di suo figlio, con personaggi storici del baseball americano come Babe Ruth e Lou Gehrig, lungo un viaggio in treno che porterà all’estinzione di un grande sogno, ma anche a una nuova serenità. Sullo sfondo, un’epoca di trasformazioni: l’influenza spagnola che decima intere comunità, i treni che attraversano il Paese trasportando promesse e illusioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..