l'editoriale
Cerca
Televisione
21 Luglio 2025 - 20:45
In un panorama televisivo sempre più affollato di format dedicati al true crime, "Dark Lines – Delitti a matita", in onda il sabato sera su Rai 2, si distingue per forma e sostanza. A guidare il racconto c'è Valentina Romani, volto noto della fiction italiana, che questa volta lascia da parte i personaggi di "Mare Fuori" e "SKAM Italia" per assumere il ruolo delicato di narratrice. Al centro del programma, le storie di donne uccise, spesso da chi avrebbe dovuto proteggerle.
La scena si apre con Romani che cammina tra disegni in bianco e nero, illustrazioni che sembrano tavole di una graphic novel e che ricostruiscono, in modo non sensazionalistico, i luoghi dei delitti. Lo sguardo dell’attrice è fisso in camera, il tono della voce misurato, mai compiaciuto. Il primo episodio – trasmesso il 19 luglio e già disponibile su RaiPlay – ha ripercorso i casi di Simonetta Cesaroni e Meredith Kercher, con l’uso di materiali d’archivio e interviste a chi ha seguito le indagini. Ma sono le parole di Valentina Romani, scelte con cura, a restituire dignità e spessore umano alle vittime, spesso ridotte a titoli di cronaca.
I prossimi episodi continueranno su questa linea narrativa: il 26 luglio toccherà a Chiara Poggi e Marta Russo, seguite dalle storie di Serena Mollicone, Elisa Claps, Nadia Cella e Melania Rea. Tutti casi tristemente noti, che da anni occupano gli spazi dei telegiornali e delle riviste, spesso con taglio sensazionalistico. Ma Dark Lines sceglie un’altra strada: niente effetti speciali, niente dolore spettacolarizzato, solo disegni, voci e memoria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..