Cerca

Gite fuori porta

Castelli (torinesi) Aperti per ferie

Anche Masino e Miradolo aderiscono per tutta la domenica all’iniziativa del Fai

Il Castello di Masino

Il Castello di Masino

Oggi, domenica 3 agosto, sarà la giornata ideale per scoprire la storia e la bellezza dei castelli piemontesi, con i loro parchi e giardini, situati nelle varie province. In quella di Torino, due castelli saranno aperti al pubblico, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare i loro spazi e scoprire i segreti del passato.

Situato in una posizione suggestiva che domina il Canavese, il Castello di Masino, insieme al suo parco, è un’imponente fortezza trasformata in una splendida residenza nobiliare nel corso dei secoli.
Questo gioiello, gestito dal Fai - Fondo Ambiente Italiano, sarà visitabile dal pubblico dalle 10 alle 18. Le sale, con i suoi arredi, raccontano storie di battaglie, intrighi e fasti di un tempo che fu, mentre il suo parco, un vero e proprio “giardino dei sensi”, invita a lunghe e rilassanti passeggiate tra alberi secolari, viali fioriti e punti panoramici mozzafiato. Il costo d’ingresso è di 15 euro per gli adulti e 8 euro per i ridotti, ma gli iscritti Fai potranno godere dell'ingresso gratuito.

Nel cuore del Pinerolese, poi, a San Secondo, il Castello di Miradolo è un’elegante dimora ottocentesca, con un’atmosfera sospesa nel tempo. Le sue porte rimarranno aperte per un orario prolungato, dalle 10 alle 20,30, permettendo ai visitatori di esplorare le sale, ammirare le esposizioni artistiche e godere dello splendido parco botanico (0121/502761; prenotazioni@fondazionecosso.it). Il biglietto ha un costo di 15 euro per gli adulti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.