l'editoriale
Cerca
curiosità
04 Agosto 2025 - 18:30
Una stella cadente. Esprimi un desiderio!
Il 10 agosto si rinnova l’appuntamento con le Perseidi, fenomeno astronomico noto come "stelle cadenti". Sebbene oggi sia comunemente associato al martirio cristiano di San Lorenzo, ucciso nel 258 d.C. sotto l’imperatore Valeriano, il rito di osservare il cielo ha radici più lontane.
Gli antichi Romani attribuivano a queste scie luminose un significato propiziatorio: per loro erano manifestazioni del dio Priamo, che donava fertilità ai campi.
Anche il gesto di esprimere desideri nasce in tempi lontani: per gli antichi, ogni stella rappresentava la nascita di una persona e il suo destino. Quando la stella cadeva, significava che il suo percorso di vita stava cambiando, e così venne tramandata l’usanza di affidare sogni e desideri a queste scie luminose.
Successivamente, con il cristianesimo, le stelle cadenti vennero associate alle lacrime del martire Lorenzo: osservandole si chiedeva una grazia al Santo. Ancora oggi, la notte di San Lorenzo è sinonimo di desideri e affidamento agli astri, in cerca di una scia che porti fortuna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..