Cerca

Turismo

Alla scoperta delle Big Bench: tutte le panchine giganti a due passi da Novara

Un viaggio tra arte, natura e panorami mozzafiato con le panchine giganti che impreziosiscono il nostro territorio

Alla scoperta delle Big Bench: tutte le panchine giganti a due passi da Novara

Negli ultimi anni, anche il nostro territorio ha visto l'arrivo delle ormai celebri big bench, le gigantesche panchine che hanno preso piede in tutta Italia, partendo proprio dal Piemonte. La loro nascita risale al 2010, quando Chris Bangle realizzò la prima panchina gigante nel comune di Clavesana, in provincia di Cuneo.

Da allora, le colorate big bench hanno fatto il giro del paese, arrivando in numerose province italiane, tra cui quelle di Novara e Verbania, dove sono diventate una vera e propria attrazione turistica.

Se sei in cerca di un'idea per una gita con amici o famiglia, ecco alcuni dei luoghi dove potrai ammirare le imponenti panchine giganti nei dintorni di Novara.

Prato Sesia

Nel marzo 2021, è stata inaugurata la prima panchina gigante della provincia di Novara a Prato Sesia. Collocata a Sopramonte, sopra il castello, la panchina offre una vista panoramica davvero unica. L'iniziativa è stata curata dall'associazione Amici di Prato Sesia, che ha lavorato per portare quest'opera nel comune.

Barengo

Pochi mesi dopo, sempre nel 2021, è arrivata una seconda big bench nel Novarese, precisamente a Barengo. Situata tra le vigne, la panchina offre una vista spettacolare sulle risaie. La realizzazione della panchina, che fa parte del Big Bench Community Project, è stata sostenuta dal Comune di Barengo e dalla Pro Loco, che vedono in essa un'ottima occasione per valorizzare il territorio e promuovere le attività locali.

Ameno

Nel 2021, una panchina gigante è stata installata anche a Ameno, sul Lago d'Orta, nel parco avventura del Monte Duno. Questa creazione particolare è stata realizzata utilizzando tronchi caduti durante l'alluvione del 2020. La panchina, alta 3,80 metri, offre una vista mozzafiato e si trova a 560 metri di altezza.

Gignese

Nel 2023, Gignese ha inaugurato la sua panchina gigante sul Monte Sciarè, a 800 metri di altitudine. Situata vicino alla cappella, la panchina è raggiungibile con una breve camminata. La vista panoramica che si gode da lì è spettacolare, con il contrasto tra il verde delle montagne e il blu del lago.

Trarego Viggiona

A Trarego Viggiona, un piccolo borgo sul Lago Maggiore, è stata installata una panchina gigante alta 2 metri e larga 3. Questo angolo panoramico, raggiungibile tramite il sentiero R42, regala una vista incredibile sul lago. La panchina, dipinta di giallo, è un simbolo di rinascita e speranza.

Crodo

Nel 2021, anche la valle dell’Ossola ha avuto la sua panchina gigante, la numero 186, a Crodo, nella frazione di Viceno. Da questa panchina, posta a quasi 1000 metri di altitudine, si può ammirare la Valle Antigorio in tutto il suo splendore.

Mezzomerico

Ad aprile 2024, la panchina gigante numero 339 è stata collocata a Mezzomerico, sulle colline novaresi. Realizzata interamente dall'azienda agricola Righin, questa big bench si trova in una posizione strategica, con una vista spettacolare sulle vigne circostanti.

Bellinzago Novarese

Il 25 gennaio 2025, Bellinzago Novarese ha inaugurato la panchina gigante numero 398, situata vicino alla Badia di Dulzago. Questa panchina è raggiungibile solo a piedi, e da lì si può godere di una vista panoramica mozzafiato.

Stresa

A luglio 2025, Stresa ha visto l'arrivo della panchina gigante numero 416, che si trova sulle colline del comune, tra le frazioni di Carciano e Campino. Il progetto è stato realizzato dall'Avis cittadino in collaborazione con il Comune, ed è dipinta nei colori dell’associazione, blu e rosso.

Valle Strona

Infine, ad agosto 2025, la Valle Strona ha visto l’arrivo della panchina gigante numero 433, installata nel comune di Loreglia, a Chesio. Questa panchina, di colore arancione, si affaccia su boschi verdi e piccoli borghi tipici della valle.

Le big bench sono ormai una delle attrazioni più apprezzate per chi cerca un modo originale per godersi la natura e ammirare panorami spettacolari. Che tu sia un amante della fotografia o semplicemente in cerca di una passeggiata rilassante, queste panchine giganti rappresentano una meta ideale per una gita fuori porta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.