l'editoriale
Cerca
Turismo
04 Agosto 2025 - 22:00
Anche la Valle Strona può ora vantare una Big Bench, la celebre panchina gigante simbolo del progetto nato nel 2015 e ufficializzato come fondazione nel 2021: il Big Bench Community Project. Questa iniziativa, che promuove la diffusione delle grandi panchine a marchio registrato, ha recentemente collocato la panchina numero 433 nel territorio piemontese.
La nuova installazione si trova nel comune di Loreglia, precisamente nella frazione Chesio. Dipinta di un vivace arancione, la panchina si affaccia su una splendida vista che spazia tra i boschi rigogliosi e i caratteristici borghi della Valle Strona, offrendo un punto di osservazione unico per residenti e turisti.
Un luogo immerso nel verde, dove ci si sente quasi abbracciati dalla natura, sovrastando il paese di Chesio. Da qui, grazie alla panchina gigante, si può godere di un’esperienza intensa e rigenerante, con lo sguardo che si perde nella Valle Strona, fino a raggiungere il lago d’Orta e le montagne circostanti.
Questa è la prima Big Bench a entrare a far parte del circuito nel Cusio, arricchendo così il panorama piemontese, che conta attualmente oltre 50 panchine giganti distribuite tra le varie valli e province della regione. Le Big Bench rappresentano non solo un’opportunità di svago e relax ma anche un incentivo alla scoperta del territorio e del paesaggio naturale.
Per chi vuole collezionare il timbro del Big Bench e vivere l’esperienza completa, è possibile trovare il timbro in viaggio presso il Circolo Beniamino Batti, in Piazza San Rocco, località Chesio a Loreglia (VB). Il circolo è aperto il sabato e la domenica, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..