l'editoriale
Cerca
Turismo in Piemonte
10 Marzo 2025 - 13:30
Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano e la voglia di stare all’aria aperta cresce. Le Panchine Giganti del Piemonte, potrebbero essere l'occasione perfetta per una meta non scontata.
Le Big Bench, meglio conosciute come Panchine Giganti, sono un progetto nato dal designer americano Chris Bangle, che dal 2009 vive a Clavesana, in provincia di Cuneo. L’idea iniziale era quella di creare installazioni fuori scala per permettere a chiunque di sentirsi nuovamente bambino, godendo di un punto di vista nuovo e suggestivo sui paesaggi circostanti.
Il Big Bench Community Project, iniziativa senza scopo di lucro, ha dato vita a oltre 180 Panchine Giganti, distribuite non solo in Piemonte ma anche in altre regioni italiane e persino all’estero, dalla Scozia alla Polonia. Ogni panchina viene realizzata in collaborazione con artigiani locali e parte del ricavato derivante dalle donazioni è destinato a progetti di sviluppo per le comunità coinvolte.
Le Panchine Giganti sono molto più di semplici installazioni artistiche: sono vere e proprie attrazioni turistiche che offrono un’occasione di svago e relax per tutta la famiglia. Sedersi su una di queste enormi panchine permette di ammirare panorami spettacolari su colline, vigneti, montagne e borghi storici. Perfette per un picnic, una sosta fotografica o semplicemente per godersi il paesaggio, rappresentano una meta ideale per le gite primaverili.
Il Piemonte è la culla di questo progetto, con oltre 100 Panchine Giganti sparse tra le province di Cuneo, Asti, Torino, Alessandria, Biella e Verbano-Cusio-Ossola. Ecco alcune delle località più suggestive dove trovarle:
Per un’esperienza ancora più divertente, esiste anche il Passaporto delle Panchine Giganti, un’iniziativa che consente di collezionare timbri visitando le varie installazioni. Un’ottima scusa per esplorare angoli nascosti del Piemonte e scoprire la bellezza del territorio in modo originale.
Per maggiori informazioni e per trovare la mappa completa delle Panchine Giganti in Piemonte, visita il sito ufficiale del Big Bench Community Project.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..