Cerca

Box Office

Ferragosto senza cinema, incassi peggiori dell'anno

Il punto più basso è stato toccato, da questa settimana finite le ferie e nuovi titoli in arrivo

Ferragosto senza cinema, incassi peggiori dell'anno

“Weapons” di Zach Cregger

Si può solo migliorare: il fine settimana appena concluso, quello di Ferragosto, è stato il peggiore di tutto il 2025 per gli incassi del cinema, confermando una tendenza al ribasso delle ultime settimane che ha fatto scemare l'ottimismo della prima parte dell'anno, che avevano segnato una bella crescita.

I titoli per il pubblico non erano numerosi, e soprattutto tanti cinema erano ancora chiusi per ferie (le cose migliorano da questa settimana), ma pur avendo una qualità media discreta le cifre sono state basse, il 20% in meno rispetto al Ferragosto 2024: film più visto l'interessante horror “Weapons” di Zach Cregger, come già la scorsa settimana, con un totale di 1,4 milioni di euro.

Al secondo, nonostante sia uscito da un mesetto, “I Fantastici 4 – Gli inizi”, mentre completa il podio addirittura “Jurassic World – La rinascita”, in sala da inizio luglio. I titoli più nuovi sono subito dietro: “Io sono Nessuno 2”, commedia d'azione con Bob Odenkirk e una cattivissima Sharon Stone, è quarto davanti a “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis. I due giorni di anteprima di “Warfare – Tempo di guerra” sono sufficienti per arrivare settimo posto.

Niente cinema italiano: il primo in classifica è “Follemente”, campione d'incassi della stagione autunno-inverno che sale al 14esimo posto dopo 26 settimane con un +21% e un totale di 17.912.611 euro e 2.467.725 presenze.

Da domani, mercoledì 20, molti cinema riaprono (dal Centrale ai Fratelli Marx, dal Nazionale a Reposi e Due Giardini) e nuovi titoli cercheranno di invertire la rotta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.