l'editoriale
Cerca
musica
01 Settembre 2025 - 12:45
Settembre 2025 si preannuncia come un mese intenso per la musica dal vivo in Italia. Dai giganti del rock alle nuove voci del pop, passando per il rap che riempie arene e piazze, il calendario è fitto di appuntamenti imperdibili da nord a sud. Ecco la guida completa ai concerti da segnare in agenda.
1-2 settembre – Drake, Forum di Assago (Milano)
Il cantante rap-pop americano porta in Italia il tour di Some Sexy Songs 4 U. Due serate che mescolano hip-hop, trap e pop con una produzione da stadio.
2-4 settembre – Olly, Ippodromo Snai San Siro (Milano)
Il vincitore di Sanremo festeggia il successo con “La Grande Festa”, due date-evento da oltre 30mila spettatori.
2-5 settembre – Daniele Silvestri, Roma Summer Fest (Roma)
Il “cantastorie recidivo” torna con quattro serate consecutive alla Cavea, piene di ironia, impegno e grandi classici.
6 settembre – Steve Hackett, Roma Summer Fest (Roma)
L’ex chitarrista dei Genesis propone un viaggio nella storia della band con un set dedicato ai capolavori prog.
6 settembre – Salmo, Fiera Milano Live – Rho (Milano)
Il rapper sardo trasforma la Fiera in un “Lebonski Park”, un intero universo musicale e visivo ispirato alla sua carriera.
6 settembre – Ligabue, Reggia di Caserta (Caserta)
Il rocker emiliano celebra i 30 anni di Certe notti in una cornice unica, la Reggia di Caserta.
7 settembre – Fred Again.., Piazza del Plebiscito (Napoli)
Prima volta in Italia per il dj britannico più amato del momento. Un live enorme, già sold out, nel cuore di Napoli.
7 settembre – Lucio Corsi, Ippodromo Snai San Siro (Milano)
Il cantautore toscano porta a Milano il tour post-Sanremo, dove ha incantato con Volevo essere un duro.
8 settembre – Fred Again.., Auditorium Parco della Musica (Roma)
Replica romana per il dj inglese: set elettronico immersivo nella Cavea.
9-10 settembre – Sigur Rós, Teatro Arcimboldi (Milano)
La band islandese porta il nuovo album Átta con orchestra al completo. Due serate di pura magia post-rock.
10 settembre – Emis Killa & Friends, Fiera Milano Live – Rho (Milano)
EM16 diventa un festival rap con Lazza, Massimo Pericolo, Guè, Neima Ezza e tanti altri sullo stesso palco.
11 settembre – Diodato, Roma Summer Fest (Roma)
L’artista di Fai rumore presenta un set intimo e potente nella Cavea dell’Auditorium.
11 settembre – Guè, Circo Massimo (Roma)
Il veterano del rap italiano si prende una delle location più iconiche della capitale.
12 settembre – Edoardo Bennato, Roma Summer Fest (Roma)
Una leggenda della musica italiana, ancora capace di far cantare intere generazioni.
12-13 settembre – Sigur Rós, Sala Santa Cecilia (Roma)
Doppio appuntamento romano per i maestri dell’atmosfera.
13 settembre – Sfera Ebbasta e Shiva, Fiera Milano Live – Rho (Milano)
Una sola data, due superstar: la combo che i fan del rap mainstream attendevano.
15 settembre – Patti Smith, Cavea Auditorium Parco della Musica (Roma)
La sacerdotessa del rock torna in Italia con i suoi inni immortali.
16 settembre – Patti Smith, Bergamo
Replica lombarda per chi non può raggiungere Roma.
16 settembre – The Kolors, Roma Summer Fest (Roma)
Il gruppo di Italodisco continua a dominare con le sue hit pop.
18 settembre – Daniele Silvestri, Conservatorio Verdi (Torino)
Un concerto speciale in una cornice più raccolta e suggestiva.
18 settembre – Psicologi, Roma Summer Fest (Roma)
La coppia rap-pop che ha conquistato Gen Z e non solo.
19-20 settembre – Fedez, Forum di Assago (Milano)
Due show spettacolari all’insegna dei successi storici e delle nuove hit.
20 settembre – Ghali, Fiera Milano Live – Rho (Milano)
Gran finale del Summer Tour, con un live pensato come un racconto della sua carriera.
20-21 settembre – Festival Dissonanze, Roma Summer Fest (Roma)
Due giornate dedicate alla musica elettronica e sperimentale.
23 settembre – Rose Villain, Forum di Assago (Milano)
La “fuorilegge” del pop trasforma il Forum in un universo fatto di Gotham e anime giapponesi.
25 settembre – Little Simz, Alcatraz (Milano)
Unica data italiana per la rapper britannica, ormai icona globale.
27 settembre – Geolier, Arena di Verona (Verona)
Il nuovo re del rap napoletano debutta in una delle arene più iconiche d’Italia.
29 settembre – Offspring, Forum di Assago (Milano)
Unica data italiana della band pop-punk simbolo degli anni ’90.
30 settembre – Fabri Fibra, Forum di Assago (Milano)
Il rapper di Applausi per Fibra debutta finalmente al Forum: un evento storico per la sua carriera.
Che siate fan del rock storico, del rap che domina le classifiche o delle nuove voci del pop italiano, settembre offre un'ampia scelta: non resta che decidere a quale concerto partecipare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..