Cerca

L'INIZIATIVA

Torino in musica: 170 eventi, un pass. Torna Armonia card

Ecco cos'è e come funziona. Il debutto il 3 settembre

Il Teatro Regio

La facciata del Teatro Regio

Un piccolo passaporto tascabile che promette tre sere di musica, emozioni e sala illuminata: a Torino torna l'Armonia card. Dal 1° settembre la carta torna in vendita sul sito www.armoniatorino.it e inaugura la sua terza edizione con un’offerta più ampia e ramificata: oltre 170 appuntamenti messi a sistema dalle istituzioni aderenti a Sistema Musica

CHE COS’È E COME FUNZIONA
Armonia card è un carnet di tre spettacoli a scelta all’interno del palinsesto condiviso da Sistema Musica. L’acquisto è semplice, digitale, immediato: ci si collega a www.armoniatorino.it, si consulta il calendario, si prenota l’evento desiderato fino a esaurimento dei posti, e si ritira il biglietto comodamente alla biglietteria dell’ente musicale organizzatore la sera dello spettacolo. La carta, dal costo di 60 euro, è valida per l’intera stagione concertistica 2025/2026, dal 1° settembre al 29 maggio 2026, e offre una flessibilità concreta: si può spaziare tra programmi e sale differenti, senza vincoli di abbonamento tradizionale. Il ventaglio non si limita ai concerti sinfonici o cameristici; lo dice lo stesso slogan del progetto: “dove vuoi, con chi vuoi, quando vuoi. il tuo posto assicurato per concerti, balletti, opera!”.

LE VOCI ISTITUZIONALI
Se un progetto culturale funziona, è perché coniuga visione e accessibilità. Lo sottolinea l’assessora alla Cultura e presidente di Sistema Musica, Rosanna Purchia: «Armonia card è lo strumento più flessibile per avvicinarsi in modo semplice e a un prezzo vantaggioso all’offerta musicale torinese… con Armonia card tutti potranno partecipare, sin da subito, ad alcuni degli appuntamenti più significativi della stagione musicale della nostra città, a partire dal festival MiTo SettembreMusica, che aprirà mercoledì 3 settembre». Nelle sue parole c’è l’idea di una porta d’ingresso: una soglia bassa, un invito a entrare dentro una stagione che si arricchisce «grazie all’entusiasmo dei soci di Sistema Musica».

«Non è solo politica culturale, è anche promozione territoriale». Lo ricorda Marcella Gaspardone, dirigente di Turismo Torino e Provincia: «Siamo soddisfatti del crescente interesse che il pubblico riserva al carnet Armonia e felici di inaugurare una nuova stagione… Il nostro obiettivo resta quello di avvicinare all’offerta musicale del territorio chiunque voglia regalarsi o regalare un’esperienza di qualità, tra cui i tanti turisti che visitano la nostra città, affinché il carnet diventi un elemento distintivo della proposta turistica e culturale di Torino». In altre parole, la card non parla solo ai torinesi: dialoga con chi arriva, osserva, sceglie e magari torna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.