l'editoriale
Cerca
la kermesse
01 Settembre 2025 - 21:45
Uno degli show in programma
Dopo aver attraversato sette località della Granda (Rittana, Savigliano, Alba, Busca Vernante, Chiusa di Pesio e dal 26-28 settembre sarà a Dogliani), il Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, la kermesse che “accende luci nei borghi e nelle città e trasforma piazze in teatri e teatri in spazi di partecipazione”, giunge domani lì, dove batte il cuore della manifestazione, a Cuneo, per l’evento clou, il “Mirabilia Festival”, in programma fino al 7 settembre. Per questa 19esima edizione, intitolata quest’anno “People have the power”, il festival, ideato e organizzato dall’Associazione IdeAgorà, ha chiamato a raccolta 56 compagnie da varie parti del mondo, da Italia, Francia, Belgio, Svizzera, Spagna, Perù, Ucraina e Cile, con un focus speciale sul Cile. Programmate 150 repliche, di cui 11 prime assolute o nazionali, 16 debutti regionali in 50 location.
Sarà un percorso itinerante da via Roma a piazza Virgilio con La Huella Teatro e il suo “Ckuri Limpiadores de pueblos” a dare il via mercoledì 3 settembre, a partire dalle 17:30 al “Mirabilia Festival”. Dopo l’esibizione della compagnia cilena La Huella, la giornata inaugurale vedrà alle 18:00 il taglio del nastro in piazza Virginio e a seguire alle 19:30 nello Chapiteau della discesa del Gas, l’attesissima prima nazionale di Cie Rasposo che presenta Hourvari, unica tappa italiana della nuova creazione di Marie Molliens. In questi cinque giorni circo, teatro, danza e teatro urbano si alterneranno sui vari palcoscenici perché, afferma il direttore artistico Fabrizio Gavosto, «per noi la contaminazione tra linguaggi è una delle più potenti forze generative nello spettacolo dal vivo».
Il circo vedrà tra i protagonisti la Cie de Chaussons Rouge, per la prima volta in Italia, la compagnia Madame Rebinè, Artemachia. Danzeranno, invece, i ballerini del Balletto Civile, della Compagnia Twain, della EgriBianco Danza, per citarne alcuni. A teatro, infine, si va con La Huella, con l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, con gli artisti italiani di Circo a Vapore. Novità di questa edizione “Into the Woods”, una sezione di spettacoli site-specific in ambienti naturali. «Mirabilia è prima di tutto un festival di creazione - è ancora Gavosto -. Sostiene i nuovi talenti artistici italiani ed europei, ne accompagna la crescita e ne diffonde l’opera in Italia e nel mondo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..