l'editoriale
Cerca
Il corso
04 Settembre 2025 - 12:30
C'è tempo fino a giovedì 18 settembre per iscriversi al corso gratuito che formerà i nuovi conduttori di gruppi di cammino, un'iniziativa promossa dal Dipartimento di Prevenzione dell'ASL BI sotto la direzione della dottoressa Marta Terzi.
Il progetto formativo gode del patrocinio dei Comuni di Salussola e Sandigliano e si inserisce nel Programma 2 – "Comunità attive" del Piano Locale della Prevenzione, strumento di programmazione e coordinamento delle politiche di prevenzione a livello territoriale, in linea con le direttive del Piano Regionale della Prevenzione.
OBIETTIVI E RUOLO DEL CONDUTTORE
L'obiettivo del corso è formare nuovi conduttori di gruppi di cammino, figure che su base volontaria si renderanno disponibili a sperimentare il cammino collettivo e a fare da punto di riferimento per un gruppo. Il conduttore ha il compito di organizzare le camminate, scegliere percorso e durata degli incontri, garantire che tutto si svolga in sicurezza e motivare le persone alla partecipazione.
Per svolgere efficacemente questo ruolo sono necessarie motivazione e competenze di base specifiche, che verranno fornite durante la formazione. Non sono richiesti requisiti particolari per accedere al corso, se non la maggiore età.
STRUTTURA E CALENDARIO DEL CORSO
Il corso, completamente gratuito, ha una durata complessiva di 8 ore distribuite in due incontri:
La formazione prevede una parte teorica e una parte pratica di cammino, condotta dal personale della Medicina dello Sport e del Servizio Veterinario dell'ASL BI insieme a collaboratori esterni con esperienza consolidata nella conduzione di gruppi di cammino.
Il corpo docente include specialisti qualificati: Milena Vettorello, medico della Medicina dello Sport ASL BI e referente per la promozione della salute; Patrizia Mo, medico veterinario ASL BI; Giuseppe Graziola, medico dello Sport; Liliano Cappa e Massimo Rizzo, conduttori con esperienza pluriennale; Elisa Pollero, insegnante e sindaco di Gifflenga.
I contenuti formativi spazieranno dall'importanza del movimento alla corretta tecnica del cammino, dai benefici dell'attività fisica sulla salute alle caratteristiche e al ruolo del conduttore, con cenni alle regole del codice della strada. Verranno fornite indicazioni sui percorsi presenti sul territorio e sarà prevista la testimonianza di conduttori attivi da anni.
La parte pratica coinvolgerà direttamente i partecipanti che, durante una camminata di gruppo, si alterneranno nel ruolo di leader simulando l'attività reale. Al termine verrà rilasciato un attestato che, pur non avendo valenza professionale, certifica la capacità di condurre un gruppo di cammino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..