Cerca

piante & fiori

10 piante che fioriscono anche in autunno

L'autunno non è sempre grigio: riporta il colore con queste specie che resistono al freddo

10 piante che fioriscono anche in autunno

Una pianta di cavolo ornamentale

L’autunno non è sinonimo di grigiore. Se in primavera e in estate i fiori esplodono in tutta la loro vivacità, anche nei mesi più freddi è possibile avere balconi, terrazzi e giardini pieni di colore (soprattutto il viola). Alcune piante, infatti, continuano a fiorire fino a novembre, altre sfidano il gelo e regalano sfumature gotiche che richiamano l'atmosfera della stagione.

  1. Ciclamino
    Simbolo dell’autunno, il ciclamino regala fiori a forma di cuore che sbocciano da settembre e resistono fino alla primavera. Perfetto per balconi e terrazzi, non teme il freddo e ama terreni umidi e ben drenati.

  2. Tradescantia (Miseria)
    Nota per le foglie che sfumano dal verde intenso al viola, la tradescantia è una pianta ornamentale versatile e facile da curare, adatta sia a chi inizia sia a chi ha esperienza. Fiorisce tra settembre e ottobre, decorando interni, balconi e persino gli uffici con la sua eleganza discreta.

  3. Crisantemo
    Classico dell’autunno, è disponibile in moltissime varietà e colori. Fiorisce a lungo, sia in giardino che in vaso, purché coltivato in terriccio di qualità e mantenuto sempre umido.

  4. Aster
    Dal greco “stella”, l’aster fiorisce tra settembre e ottobre in tonalità vivaci che vanno dal viola all’arancio. È resistente al freddo e dona un tocco brillante agli spazi esterni.

  5. Dalia
    Con i suoi colori sgargianti, la dalia continua a fiorire fino al primo gelo. Esistono varietà compatte perfette per terrazzi e balconi, che richiedono terreni ben concimati e drenati.

  6. Erica
    Sempreverde resistente alle basse temperature, l’erica produce piccoli fiori a campanula rosa, bianchi o viola. Ideale per balconi e giardini, è apprezzata anche per il suo utilizzo ornamentale.

  7. Cavolo ornamentale
    Non è un fiore, ma le sue foglie arricciate nei toni del verde, rosa, bianco e viola lo rendono decorativo e spettacolare in autunno. Resiste al gelo ed è facilissimo da coltivare.

  8. Aconito d’autunno
    Conosciuto per i suoi fiori a campana viola-blu, fiorisce tra settembre e ottobre. È ideale per i giardini, ma va maneggiato con cautela perché velenoso.

  9. Begonia grandis
    Originaria dell’Asia orientale, sorprende con foglie che in autunno si tingono di giallo dorato e delicati fiori rosa. Fiorisce fino a novembre e porta un tocco elegante negli spazi verdi.

  10. Skimmia
    Pianta ornamentale proveniente dal Giappone, resiste bene al freddo e regala bacche e foglie screziate decorative. Ideale per balconi e terrazzi, predilige zone in ombra e annaffiature regolari.

Con queste dieci specie, l’autunno si trasforma da stagione spoglia e malinconica a colorata e ricca di sfumature, capace di rendere accoglienti e luminosi gli spazi esterni e interni della casa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.