Cerca

Le sagre della settimana

Anche i formaggi alle viole conquistano i mercatini

A spasso per i Comuni in cerca della festa più bella

Sagre della settimana

Formaggi che bontà

Questo weekend, la provincia di Torino offre una miriade di eventi per celebrare i sapori e le tradizioni locali, dalle valli alle pianure. A Perosa Argentina, la Fiera del Plaisentif dal 19 al 21 settembre festeggia il raro formaggio d'alpeggio, noto come il "Formaggio delle viole". Il momento clou sarà domenica 21, con un corteo storico, una degustazione guidata e la presenza della campionessa mondiale di pizza Michela Carbone. Sempre per il gusto, a Chiusa di San Michele, la manifestazione "Gusto di Meliga, fino a domenica, mette al centro il "Pan ëd Melia", un pane dolce tradizionale, con la consueta mostra-mercato e la premiazione del miglior prodotto. La patata è invece protagonista in due diverse sagre. A Villastellone, c’è la Sagra della Patata cominciata giovedì e in auge tutto il weekend, con cene, musica dal vivo e domenica con la camminata enogastronomica "Gustiamoci il Pianalto".

A Sauze d'Oulx, la Sagra della Patata, nella sola giornata di domani, celebra il tubero locale con un menù vario in piazza Assietta, che include gnocchi, tartiflette e patate ripiene. A Caluso, la 92ª Festa dell’Uva, fino al 28 settembre, rende omaggio all'Erbaluce, il vino pregiato del luogo; ci saranno il Palio dei Bambini e domani, la sfilata di carri allegorici con il Palio dei Rioni. Anche a Carema, la 73ª Festa dell’Uva e del Vino, dal 21 al 28 settembre, celebra la millenaria tradizione vinicola dei suoi terrazzamenti. Domenica ci sarà la corsa "Run in the Vineyard" e il 27 la passeggiata "Andar per Cantine Antiche".

Infine, a Pancalieri, fino al 23 settembre, c’è Viverbe, la 44ª edizione della storica rassegna dedicata alle piante officinali. Oltre al "Villaggio delle Erbe", l'evento offre mostre, eventi sportivi, tornei e lunedì 22, uno show pirotecnico. In tutti i comuni, le bancarelle di prodotti locali e l'artigianato completano l'offerta, rendendo il fine settimana un'occasione perfetta per esplorare le eccellenze del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.