Cerca

Televisione

SuperSimo da Chivasso al Grande Fratello: tutto pronto per la 25esima edizione

La prima puntata in onda lunedì 29 settembre su Canale5: ecco chi sono i primi concorrenti

Simona Ventura

Simona Ventura

Partita da Chivasso alla volta delle sue prime esperienze tv, dai canali privati in cui si è dedicata al calcio, passando per i titoli di bellezza e il Muretto di Alassio, Simona Ventura, irrefrenabile, tanto da guadagnarsi il prefisso di Super, è pronta alla sua ennesima avventura che la vedrà debuttare, per la prima volta, alla guida del Grande Fratello, la trasmissione cult di Mediaset che quest’anno compirà 25 anni. Si comincia lunedì 29 in prima serata su Canale 5.

La Porta Rossa della Casa di Grande Fratello a Cinecittà (Roma) è pronta ad aprirsi per accogliere i concorrenti, tra questi Matteo, Anita, Omer, Francesca e Giulio. Uomini e donne pronti a condividere 100 giorni di emozioni, sfide e convivenza e aggiudicarsi un importante montepremi finale. Non sarà solo un gioco, ma un grande racconto collettivo fatto di storie uniche: pagine di vita intense, sorprendenti, a volte difficili ma sempre cariche di speranza. Ci saranno giovani che studiano e lavorano, ragazzi e ragazze che inseguono i propri sogni e che hanno deciso di mettersi in gioco per provare a realizzarli. Ognuno con il suo bagaglio di esperienze, ognuno con qualcosa da raccontare e da donare al pubblico.

I concorrenti

Matteo Azzali è il primo concorrente annunciato del Grande Fratello, descritto come un gigante buono: “Il rispetto se lo è sempre guadagnato, fuori e nel ring. Guantoni, successi, incontri, ma un giorno la sua vita è cambiata. Oltre al corpo allena anche la mente, pensate conosce a memoria La Divina Commedia. Sul ring ha sempre lottato, non sarà facile metterlo a tappeto”.

Anita Mazzotta ha affrontato sfide importanti sin da giovane: “Anita ha scritto la sua storia sulla pelle, è cresciuta affrontando problemi più grandi di lei. Ha conquistato sempre tutto da sola. Chi doveva proteggerla l’ha delusa, ma per le persone che ama farebbe qualsiasi cosa. Sotto la sua corazza, una dolcezza infinita”.

Omer Elomari porta con sé una storia di resilienza: “Omer, la sua casa è crollata davanti ai suoi occhi ma non ha mai smesso di lottare: è forte e ha un sorriso speciale. L’Italia è stata la sua rinascita, la casa del Grande Fratello sarà la sua rivincita?”.

Francesca ha due figli, ma un tradimento ha stravolto la sua famiglia: “La romana di Roma, è giovane, ma ha già due figli grandi. Per loro non è solo una mamma, ma anche un’amica, una famiglia perfetta. Poi un sospetto, un appostamento e la scoperta del tradimento”.

Poi c’è Giulio, un medico che ha cambiato vita dopo un incontro in Africa: “È single e non cerca una donna che lo segua, ma una che sia sempre un passo avanti a lui. È lui l’uomo perfetto?”

Gli autori

Gli autori di Grande Fratello sono Andrea Palazzo, Simona Ventura, Raffele Bleve, Omar Bouriki, Nicolò Cristaldi, Annalisa Fini, Alessio Giaquinto, Clarita Ialongo, Federico Lampredi, Giulia La Penna, Marco Mangiarotti, Tommaso Marazza, Marco Marrocco, Francesca Picozza, Fabio Pastrello e Alessandro Santucci.

Il produttore esecutivo RTI è Lino Tatalo, il produttore esecutivo Endemol Shine Italy è Alessio De Luca, la curatrice Endemol Shine Italy è Alessia Ciolfi. La regia dello studio è affidata ad Alessio Pollacci, quella della Casa a Marco Fuortes.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.