Cerca

Cinema Massimo

Al via i Job Film Days con l'intelligenza artificiale e il mondo del lavoro

Stasera alle 20,30 inizia la sesta edizione del festival, ospite la regista Gaprindashvili

Al via i Job Film Days con l'intelligenza artificiale e il mondo del lavoro

Un'immagine del film in anteprima

Dopo una lunga serie di anteprime e pre-inaugurazioni in varie parti della città, oggi martedì 30 settembre inizia ufficialmente la sesta edizione dei Job Film Days, festival cinematografico dedicato al lavoro e ai diritti.

La cerimonia inaugurale è fissata per le ore 20,30 al cinema Massimo con “How to Talk to Lydia?”, opera in anteprima mondiale, in concorso fra i lungometraggi, che indaga l’impatto dell’intelligenza artificiale nei grandi centri logistici, mettendo a confronto la freddezza delle macchine con i bisogni umani. La regista Rusudan Gaprindashvili presenterà il film in sala e si fermerà per un momento di confronto con il pubblico al termine della proiezione.

La giornata dei Jfd inizia già al mattino: alle 10 nel Palazzo della Radio di via Verdi, alla Mediateca Rai, è previsto un incontro didattico rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, dedicato al restauro delle pellicole audiovisive dell’Archivio RAI.

Nel pomeriggio dalle 15, sempre al cinema Massimo, i primi film: "Favoriten" di Ruth Beckermann, ambientato in classe elementare in Austria, frequentata da bambini stranieri, e "Naima" della svizzera Anna Thommen, su una donna che cerca di trovare lavoro come infermiera. Biglietti 6 €, ridotti 4.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.