Cerca

Cinema Massimo e Blah Blah

Torna il Tohorror Fantastic Film Fest dal 21 al 26 ottobre

Si comincia con il ventennale di "The Descent", tra omaggi a David Lynch e molto altro

Torna il Tohorror Fantastic Film Fest dal 21 al 26 ottobre

Tanti i film in programma al cinema Massimo e al Blah Blah dal 21 al 26 ottobre

Il Tohorror Fantastic Film Fest arriva all'edizione numero 25, al cinema Massimo e al Blah Blah dal 21 al 26 ottobre, e si propone di mostrare al suo fedele pubblico le proposte più interessanti e curiose del cinema di genere della stagione.

Saranno in tutto trenta lungometraggi, cinquantanove cortometraggi, cinquantasei anteprime italiane, due anteprime mondiali, tre anteprime europee, due anteprime internazionali, con oltre 25 ospiti da tutto il mondo.

Il focus tematico scelto quest'anno è “il tempo”: una piccola retrospettiva esplorerà le chiavi in cui il cinema fantastico di ieri e di oggi ha interpretato il viaggio nel tempo, dal surrealismo di “Sanatorium pod Klepsydrą” di Wojciech Has e “Incroyable mais vrai” di Quentin Dupieux alla fantascienza isterica di “Southland Tales”, opera seconda di Richard Kelly, regista di “Donnie Darko”.

«Stare ancora qui – dice Massimiliano Supporta, direttore artistico del festival dal 2006 – a parlare la lingua dell’horror e del fantastico per cercare di discutere collettivamente di queste trasformazioni è davvero frutto di un viaggio nel tempo che sembra scaturire dalla fantasia spericolata di H.G. Wells».

L'apertura sarà d'eccezione con la celebrazione di un altro anniversario speciale, il ventennale di “The Descent” di Neil Marshall, uno dei migliori horror del nuovo millennio, in versione restaurata e alla presenza del regista.

Il programma è ricco di proposte interessanti, come un omaggio a David Lynch e “Occupy Cannes”, il documentario che racconta la contrapposizione tra la Troma e il Festival di Cannes.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.