l'editoriale
Cerca
Dal 12 al 17 ottobre
02 Ottobre 2025 - 15:41
Uno dei cartoon
L'edizione numero 26 di View Conference, l’appuntamento internazionale dedicato all’animazione, agli effetti visivi, al gaming e all’innovazione tecnologica, si svolgerà a Torino dal 12 al 17 ottobre e porterà in città come tradizione i più importanti nomi del settore, italiani e (soprattutto) internazionali.
«Da un quarto di secolo mettiamo al centro il discorso sulle immagini digitali in tutte le loro declinazioni: l'anno in corso è stato ricco di tensioni e trasformazioni, segnato soprattutto dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Oltre la metà dei nostri interventi si concentreranno su questo aspetto», spiega Maria Elena Gutierrez, ideatrice di View e da sempre alla guida del progetto.
Il pubblico di Torino potrà assistere ad alcune delle anteprime più attese della prossima stagione cinematografica: non si tratta dei film nella loro interezza, ma per la prima volta saranno visibili estratti e trailer di progetti molto attesi. Warner Animation offrirà un’anteprima esclusiva del lungometraggio “Il Gatto col Cappello”, presentato dal regista Alessandro Carloni e in uscita nel 2026; verranno mostrate sequenze da “In Your Dreams – Continua a sognare”, film d’animazione disponibile su Netflix dal 14 novembre; ma saranno anche mostrati gli straordinari effetti visivi di “Wicked” e del suo attesissimo sequel “Wicked: For Good”, in uscita nelle sale il 19 novembre, e alcuni momenti di “Avatar: fuoco e cenere”, presentato da Dylan Cole, lo scenografo candidato all’Oscar (uscirà a dicembre in sala).
Non solo cinema: View Conference è un’opportunità unica per fare networking con registi premiati, animatori, artisti e game designer che offriranno un incredibile programma di keynote, panel, talk, workshop e masterclass. Si parlerà di animazione, Vfx e videogiochi.
«Abbiamo in calendario circa 150 relatori ospiti – aggiunge Gutierrez – una trentina in più rispetto all'edizione del 2024. Li abbiamo invitati a condividere la loro esperienza e saggezza con lo stile e la passione che sappiamo porteranno sul nostro palco dal vivo. Il pubblico potrà incontrare i propri eroi e condividere con loro i propri sogni».
L'evento si svolge in tre diversi luoghi della città, l'ITS Piazza dei Mestieri, le Ogr Torino e il cinema Massimo, dove si svolgeranno due serate con proiezioni di film: martedì 14 ottobre alle 20,30 i registi Maggie Kang e Chris Appelhans presentano “K-Pop Demon Hunters”, il film musicale d’animazione campione d’incassi prodotto da Netflix e Sony Pictures Animation; giovedì 16 stessa ora il supervisore Vfx Christian Mänz introdurrà la proiezione della versione live action, uscita in sala nei mesi scorsi, di “Dragon trainer”.
Informazioni, orari e prenotazioni al sito viewconference.it.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..