Cerca

Evento

Camminate Reali a Moncalieri, domenica 19 ottobre: una nuova tappa del progetto

Queste manifestazioni, non competitive, hanno registrato un crescente successo, attirando ogni anno migliaia di partecipanti

Camminate Reali a Moncalieri, domenica 19 ottobre

La tappa avrà come protagonista il Castello di Moncalieri, una delle principali residenze sabaude, situato sulla collina torinese

Dal 2018, il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude promuove il progetto Camminate Reali, finalizzato a valorizzare le 16 Residenze Sabaude del Piemonte e a offrire un'esperienza che coniuga storia, paesaggio e benessere. Queste manifestazioni, non competitive, hanno registrato un crescente successo, attirando ogni anno migliaia di partecipanti e suscitando un notevole interesse mediatico.

Il prossimo evento si terrà domenica 19 ottobre, con una data di riserva in caso di maltempo fissata per domenica 26 ottobre. La tappa avrà come protagonista il Castello di Moncalieri, una delle principali residenze sabaude, situato sulla collina torinese. Il castello sarà il punto di partenza e arrivo di due percorsi ad anello, ideati per soddisfare diverse esigenze di difficoltà.

Il primo percorso, di circa 17 km (con un dislivello di 350 metri), partirà alle 8:30 dalla piazza del Comune di Moncalieri, con destinazione Bosco del Re. Il secondo percorso, di circa 10 km (con un dislivello di circa 200 metri), inizierà alle 9:00. Entrambi i percorsi offrono scorci panoramici del territorio circostante, garantendo un'esperienza che unisce la bellezza naturale e storica della zona.

I partecipanti potranno ritirare il "Kit del Viandante" presso le biglietterie della Reggia di Venaria e del Castello di Moncalieri sabato 18 ottobre, o direttamente in piazza del Comune di Moncalieri la mattina della camminata, prima della partenza. Per quanto riguarda il parcheggio, sono disponibili diverse opzioni: aree gratuite (come via Petrarca, piazza Garibaldi, l'interscambio della stazione FFSS e Brandina) e una zona a pagamento nel parcheggio multipiano di Via Alfieri, tutte situate a breve distanza a piedi dal punto di partenza.

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Piemonte, la Città di Moncalieri, i Comuni coinvolti e Visit Moncalieri, con l'obiettivo di offrire una giornata che coniuga arte, storia e natura, valorizzando al contempo il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio.

Per maggiori informazioni: www.camminatereali.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.