Cerca

Turismo

Torna il treno storico: a dicembre l’ultimo viaggio sulla Novara-Varallo

Domenica 14 dicembre l’ultima corsa dell’anno del convoglio a vapore lungo la ferrovia della Valsesia

Torna il treno storico: a dicembre l’ultimo viaggio sulla Novara-Varallo

Un ultimo viaggio nel tempo prima della pausa invernale. Domenica 14 dicembre torna in pista il treno storico a vapore sulla linea Novara-Varallo, per l’ultima corsa dell’anno organizzata da Fondazione Fs Italiane, Città di Varallo e Regione Piemonte, nell’ambito del progetto “Binari Senza Tempo”.

Il convoglio partirà da Novara alle 9.10, attraversando i 54 chilometri che separano la pianura dalla Valsesia con soste intermedie a Fara (9.45), Romagnano Sesia (10.10) e Borgosesia (10.45), per arrivare a Varallo Sesia alle 11.20. Il viaggio di ritorno è previsto nel pomeriggio, con partenza da Varallo alle 17 e arrivo a Novara alle 18.55.

Come nel 1886, anno di inaugurazione della linea, il percorso si snoda tra paesaggi che cambiano chilometro dopo chilometro: dalle campagne novaresi fino ai monti della Valsesia, dominata dal Monte Rosa e dal complesso del Sacro Monte, patrimonio Unesco.

Il biglietto intero costa 29 euro, ridotto a 20 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni, mentre i più piccoli viaggiano gratis (fino a 3 anni, senza posto garantito). La tariffa comprende andata e ritorno a bordo del treno storico, accoglienza a cura delle guide turistiche e dei volontari del Museo Ferroviario Valsesiano, visita guidata, uso gratuito della funivia del Sacro Monte e sconti per l’ingresso ai musei di Varallo.

Durante la prenotazione è possibile scegliere tra due visite guidate: una passeggiata nel centro storico tra le contrade medievali e le botteghe tipiche, oppure la visita al complesso Unesco del Sacro Monte, con la chiesa di Santa Maria delle Grazie e la “Parete Gaudenziana”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.