Cerca

Turismo

Cosa vedere a Torino in un giorno: arte, gusto e panorami da non perdere

Itinerario di 24 ore per godersi la città tra cultura, shopping e aperitivi torinesi

Cosa vedere a Torino in un giorno: arte, gusto e panorami da non perdere

Torino

Se hai a disposizione solo un giorno per visitare Torino, la città offre una varietà di esperienze tra arte, cultura, natura e gusto, tutte a portata di passeggiata.

Mattino: inizia la giornata con una colazione nei caffè storici o nelle pasticcerie della città. Poi dirigiti verso le eleganti piazze, i famosi portici che si estendono per 18 km e le suggestive gallerie. Ammira l’architettura che va dai reperti romani di Augusta Taurinorum fino a installazioni moderne e contemporanee, passando per stili come il romanico, il barocco e il liberty.

Per chi cerca relax, il Parco del Valentino, lungo la sponda sinistra del Po, offre ampie aree verdi e piacevoli passeggiate a pochi passi dal centro. Non perdere inoltre Porta Palazzo, uno dei mercati più grandi d’Europa, dove immergersi tra i colori delle bancarelle e fermarsi per uno spuntino leggero.

Pranzo: assapora i piatti tipici piemontesi o opta per uno degli angoli di street food tra i vicoli e le piazze del centro, scoprendo sapori locali e atmosfere autentiche.

Pomeriggio: dedica qualche ora allo shopping tra le vie più note di Torino, passeggiando sotto i portici e tra boutique e negozi. Concludi il pomeriggio con una pausa golosa: caffè, cioccolato o gelato artigianale permettono di ricaricare le energie prima di ammirare il tramonto.

Per un panorama indimenticabile, sali sul Monte dei Cappuccini o sulla funicolare storica che porta alla Basilica di Superga, godendo dei colori della città al calar del sole.

Serata: termina la giornata con un aperitivo, un rito tipico torinese, scegliendo tra i locali del centro storico, per vivere un’esperienza tipica della città e chiudere in bellezza una giornata intensa.

Visitare Torino in un giorno è possibile: la città offre percorsi adatti agli amanti dell’arte, della natura, della gastronomia e delle passeggiate, perfetta per chi vuole scoprire le sue tante sfaccettature in sole 24 ore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.