l'editoriale
Cerca
fuori porta
20 Ottobre 2025 - 17:53
Rosso Barbera a Costigliole d'Asti dal 31 ottobre al 3 novembre
Il vitigno simbolo del Piemonte torna protagonista al Castello di Costigliole d’Asti per una quattro giorni di degustazioni, masterclass, eventi. L’appuntamento è con “Rosso Barbera”, sesta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Costigliole d’Asti con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Regione Piemonte, in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e con l’Associazione Produttori “Noi di Costigliole”. Dal 31 ottobre al 3 novembre si riuniranno sotto il cielo di Costigliole 200 cantine e più di 400 vini. Paese ospite: la Sardegna. La Barbera sarà declinata nelle varie voci: Barbera Academy con le masterclass e la formazione, Barbera Forever con una degustazione leggendaria delle annate storiche, Barbera Gourmet che esplorerà gli abbinamenti d’autore tra vino e cucina. Novità di questa edizione “La Torre del Gusto” per degustazioni brevi e dinamiche, con originali abbinamenti cibo-vino.
Non mancheranno il Giro della Rocca, itinerario tra arte, artigianato e sapori del borgo, il campionato regionale “Delizie al Barbera”, che coinvolge gli istituti alberghieri piemontesi, e il concorso “Vestire la Barbera” che premierà le migliori etichette. «Rosso Barbera è il racconto di un territorio che cresce, si apre al mondo e trova nella Barbera la sua voce più autentica - spiega il sindaco di Costigliole d’Asti Enrico Alessandro Cavallero. - Un progetto che unisce cultura, tradizione e promozione internazionale in un format sempre più partecipato e riconoscibile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..