Cerca

fuori porta

A Costigliole d'Asti arriva "Rosso Barbera": ecco tutto quello che c'è da sapere...

Dal 31 ottobre al 3 novembre si riuniranno sotto il cielo di Costigliole 200 cantine e più di 400 vini

A Costigliole d'Asti arriva "Rosso Barbera": ecco tutto quello che c'è da sapere...

Rosso Barbera a Costigliole d'Asti dal 31 ottobre al 3 novembre

Il vitigno simbolo del Piemonte torna protagonista al Castello di Costigliole d’Asti per una quattro giorni di degustazioni, masterclass, eventi. L’appuntamento è con “Rosso Barbera”, sesta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Costigliole d’Asti con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Regione Piemonte, in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e con l’Associazione Produttori “Noi di Costigliole”. Dal 31 ottobre al 3 novembre si riuniranno sotto il cielo di Costigliole 200 cantine e più di 400 vini. Paese ospite: la Sardegna. La Barbera sarà declinata nelle varie voci: Barbera Academy con le masterclass e la formazione, Barbera Forever con una degustazione leggendaria delle annate storiche, Barbera Gourmet che esplorerà gli abbinamenti d’autore tra vino e cucina. Novità di questa edizione “La Torre del Gusto” per degustazioni brevi e dinamiche, con originali abbinamenti cibo-vino.

Non mancheranno il Giro della Rocca, itinerario tra arte, artigianato e sapori del borgo, il campionato regionale “Delizie al Barbera”, che coinvolge gli istituti alberghieri piemontesi, e il concorso “Vestire la Barbera” che premierà le migliori etichette. «Rosso Barbera è il racconto di un territorio che cresce, si apre al mondo e trova nella Barbera la sua voce più autentica - spiega il sindaco di Costigliole d’Asti Enrico Alessandro Cavallero. - Un progetto che unisce cultura, tradizione e promozione internazionale in un format sempre più partecipato e riconoscibile».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.