Cerca

Eventi nel Weekend

Ecco le sagre da non perdere in Piemonte nel weekend del 1 e 2 novembre

Da Torino alle Langhe, un fine settimana tra profumi d’autunno e tradizioni contadine

Ecco le sagre da non perdere in Piemonte nel weekend del 1 e 2 novembre

Le sagre di Torino e del Piemonte tornano a colorare anche il weekend del 1 e 2 novembre 2025, portando con sé i profumi dell’autunno e l’atmosfera accogliente dei borghi in festa. Tra castagne sul fuoco, calici di vino novello e piatti della tradizione, le piazze piemontesi si animano per celebrare la stagione più calda nei sapori.

Dalle fiere gastronomiche alle rievocazioni contadine, fino agli eventi dedicati al tartufo, ai formaggi d’alpeggio e ai prodotti tipici, il calendario del fine settimana attraversa tutta la regione: da Torino alle Langhe, dal Monferrato alle valli del Cuneese, fino al Lago Maggiore. Un’occasione per riscoprire il legame tra territorio, gusto e convivialità.

Tra gli appuntamenti più attesi ci sono Rosso Barbera a Costigliole d’Asti (dal 31 ottobre al 3 novembre), la Fiera Nazionale del Tartufo e Fiera dei Santi a San Damiano d’Asti (1-3 novembre), e la grande Oktoberfest di Torino, che si conclude proprio il 2 novembre. A Collegno arriva anche il FestivalBeer (31 ottobre - 2 novembre), mentre ad Alba prosegue fino a dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, uno degli eventi più iconici dell’autunno piemontese.

Per chi cerca atmosfere più montane, a Baceno (Verbano-Cusio-Ossola) torna MeleMiele, con degustazioni e mercatini dedicati ai sapori d’alta quota. Sempre ad Alba, nel cuore delle Langhe, il weekend ospita Langhe e Roero in Piazza… con la Granda, un omaggio ai prodotti locali e alla tradizione enogastronomica del territorio.

Che si tratti di una gita tra i borghi, di un pranzo tipico o di un pomeriggio tra stand e profumi d’autunno, il primo weekend di novembre sarà l’occasione perfetta per vivere la genuinità delle sagre piemontesi.
Gli organizzatori raccomandano di controllare eventuali aggiornamenti su orari e location in caso di maltempo o variazioni di programma. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.