l'editoriale
Cerca
Autori piemontesi
31 Marzo 2023 - 11:41
Oltre ottocento pagine di romanzo sulla missione impossibile di un milite della guardia nazionale repubblichina di Asti, nel 1944, di tracciare la mappa delle ferrovie del Messico (un piano folle, da cui pare che Hitler in persona possa ricavare un'arma segreta per vincere la guerra): sembra impossibile, ma dall'anno scorso questo romanzo mastodontico ha cominciato letteralmente a volare, grazie al passaparola, a collezionare premi e adesso si infila addirittura in quella sporca dozzina dei pretendenti al Premio Strega.
Un successo imprevedibile quello di "Le ferrovie del Messico" (Laurana, 22 euro), opera del 46enne piemontese GianMarco Griffi, direttore di un golf club ad Asti, autore di un paio di romanzi passati fino a questo momento inosservati. Ma questo non è passato inosservato, per lo meno non allo storico Alessandro Barbero, che così l'ha candidato allo Strega: «È un romanzo colto e fluviale. Su uno spunto narrativo di per sé semplicissimo, benché alquanto bizzarro l’autore innesta una quantità impressionante di storie collaterali, divagazioni, novelle, sogni, lettere, visioni, che spaziano dal Piemonte al Messico, da Berlino all’aldilà: il tutto peraltro ricondotto a una conclusione tanto imprevista quanto credibile. Ferrovie del Messico merita di essere candidato al Premio Strega per la novità, e l’ambizione, del concetto e della trama, come per la qualità della scrittura: il romanzo è scritto in una lingua versatile e mutevole, spesso apparentemente orale ma in realtà letteratissima, che attinge a tutte le risorse dell’italiano, delle parlate regionali, dei linguaggi specialistici, e financo a gerghi furfanteschi e fantastici».
E Griffi che risponde? Che la «notorietà aumenta fin troppo dal mio punto di vista. Lo Strega è come Sanremo per i libri. Sono molto contento per la mia casa editrice, rappresenta un grande traguardo».
Griffi sarà al Circolo dei Lettori di Novara lunedì 3, alle 18.
LE FERROVIE DEL MESSICO
GianMarco Griffi
Laurana Editore
22 euro
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..