Cerca

ciak si gira

Torino e i videoclip: da Vasco Rossi ai Pinguini Tattici Nucleari

Alex Britti, Francesco Renga, Fabi, i Negramaro e Mahmood: ecco tutti i lavori realizzati in città

I Pinguini Tattici Nucleari

La band di Bergamo nata nel 2010

Stanno impazzando nelle radio con il loro ultimo singolo, “Coca Zero”, uscito il 30 marzo, e le prevendite per il tour che partirà il 7 luglio, e toccherà lo Stadio Grande Torino il 19 dello stesso mese, vanno a ruba. Ma c’è di più, i Pinguini Tattici Nucleari, band nata nel 2010 a Bergamo che ha conquistato l’Italia con il suo metal demenziale, che poi forse tanto demenziale non è, a Torino girerà anche il nuovo video clip di “Coca Zero” per il quale si stanno tenendo proprio in questi giorni i casting. Le selezioni, che avvengono esclusivamente online, dureranno fino al 13 maggio (casting@brogadoitefilm.com, 2 foto, curriculum, selftape). Si cercano: un ragazzo e una ragazza tra i 18 e 25 anni, per i ruoli di clubber. Sono preferibili persone con tatuaggi, piercing, tagli di capelli particolari o che abbiano affinità con la cultura del clubbing. Insomma, una bella occasione per i giovani bar tender piemontesi.

Musica e video, ovvero, videoclip, una commistione di arti che ha portato nella città della Mole più di un cantante nel corso degli anni affascinato dalle bellissime location che essa offre. Come non partire, quindi, dal big dei big, ovvero, Vasco Rossi il quale girò nel 2014 a Parco Dora le immagini del brano “Sono innocente ma”. E ancora prima, nel 2008, Alex Britti scelse Torino per il suo “Lo zingaro felice”. Francesco Renga, amatissimo a Torino dove ogni suo live diventa un evento, realizzò il videoclip del brano “Aspetto che torni”, del 2019, addirittura a bordo di un tram storico. La metropolitana, invece, è stata la protagonista di uno dei tanti video girati nella loro città dai nostrani Subsonica.

Si tratta di quello dedicato a “La funzione”, ma tante altre volte la band ha sfilato per i luoghi piemontesi immortalandoli nei propri lavori. Set d’eccezione, i Murazzi dove Samuel e compagni si sono formati. Lungo il Po ha girato anche Niccolò Fabi per la canzone “Ha perso la città”. Max Pezzali, invece, ha voluto Palazzo Nuovo a fare da sfondo alla sua “Non pensavo”. Piazza Cln, con tutto il fascino ereditato da “Profondo rosso” di Dario Argento, ha fatto da location persino ai pugliesi Negramaro, saliti al Nord per il video di “Singhiozzo”.


Location davvero di prestigio, infine, per Marco Mengoni, in questi giorni in gara all’Eurovision Song Contest, che nel 2018 girò ai Musei Reali il video di “Hola” e, soprattutto, per Mahmood il quale nel 2020 si spinse fin dentro le stanze di uno dei musei più importanti del mondo, l’Egizio, dove realizzò il video del brano “Dorado” uscito con la collaborazione di Sferaebbasta e Feid. La scelta del tesoro di via Accademia delle Scienze per Mahmood non avvenne a caso essendo lui stesso egiziano da parte di padre. Si trattò di un ritorno alle origini che gli portò non poca fortuna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.