l'editoriale
Cerca
GUARDA CHE FESTIVAL
30 Maggio 2023 - 09:58
Papa Francesco in "The Letter"
Cinemambiente torna dal 5 all’11 giugno per la sua 26ª edizione e si presenta con un ricco programma di film, ospiti e approfondimenti. «Un festival che si svolge tutto l’anno - spiega il direttore del Museo del cinema Domenico De Gaetano - e che vede anche tante scuole coinvolte, fondamentale vista l’importanza dei temi trattati. Un festival per cui abbiamo stanziato un budget di 320mila euro». Si comincia con il Papa e si finisce con un Nobel, con tanti grandi nomi del cinema internazionale e documentari di grande attualità: «Il film d’apertura è straordinario - commenta il direttore del festival - avremo con noi in sala l’arcivescovo di Torino Roberto Repole per il film “The Letter”, in cui vedremo Papa Francesco al lavoro insieme a cinque persone impegnate in prima linea sul fronte ambientale da lui convocate per scrivere l’enciclica “Laudato si”». A chiudere sarà invece il Nobel per la Pace Muhammad Yunus, economista e banchiere bengalese “padre” del social business e del microcredito.
Una scena della pellicola "Stranger Beats"
Ma c’è spazio anche per tanto cinema: 82 film in arrivo da 38 Paesi e da 5 continenti, il premio alla carriera al regista russo Victor Kossakovsky e l’incontro con il cileno Pablo Larrain, autore di “Tony Manero” e “Spencer”; la retrospettiva sul georgiano George Ovashvili, anche membro della giuria, e il premio Ciak verde, attribuito a un personaggio dello spettacolo impegnato nella difesa dell’ambiente, che va per quest’edizione ad Andrea Pennacchi, magistrale interprete del film “Pluto”. «Infine i film - conclude la responsabile della programmazione, Lia Furxhi - che affrontano i temi centrali dell’ambientalismo di questo periodo: dalle nuove miniere sul fondo degli oceani per estrarre metalli alla crisi idrica e alimentare dei prossimi decenni, dal fenomeno dei grandi incendi al nucleare civile, senza dimenticare i movimenti giovanili».
Dal 5 all’11 giugno è in programma la 26ª edizione
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..