l'editoriale
Cerca
CIAK AD ALTA QUOTA
10 Luglio 2023 - 16:23
La Nicchiarelli durante le riprese della serie televisiva al Forte di Exilles
Il Forte di Exilles è in mano ai nazisti: una barricata all’entrata con torretta armata accoglie chi si avvicina; una serie di stendardi con la svastica dominano gli spazi aperti; scritte in tedesco ovunque; mezzi di trasporto da guerra inquietanti. Non è un incubo a occhi aperti, ma il set realistico e coinvolgente di “Fuochi d’artificio”, fiction diretta da Susanna Nicchiarelli in lavorazione ancora per tutto il mese di luglio in Val di Susa, prodotto da Fandango e Matrioska con un accordo con Rai Fiction ormai dato per definito.
«Il mio sogno - spiega la regista di “Miss Marx” e “Chiara” - è che questa storia di Resistenza adatta a tutta la famiglia, in cui quattro bambini si ritrovano quasi in una favola a dare una mano concreta nelle fasi più delicate della seconda guerra mondiale, possa trovare il grande pubblico televisivo in prima serata: c’è bisogno di racconti come questo, purtroppo non ne esistono molti. È stato un momento decisivo per la nascita della nostra Repubblica». La serie nasce dal libro omonimo di Andrea Bouchard e viene realizzata col sostegno di Film Commission Torino Piemonte: dopo una fase di preparazione di 9 settimane a Torino, a partire da fine febbraio, le riprese hanno avuto inizio lo scorso 8 maggio.
«Dopo Exilles ci sposteremo sempre più in alto, voglio che la montagna sia davvero protagonista anche se so che a livello pratico per girare sarà complicato», aggiunge la regista. Oulx, Bardonecchia, Rochemolles e non solo saranno meta della troupe, in gran parte composta da piemontesi: «I luoghi sono un vero e proprio personaggio del film, anche se useremo nomi di fantasia saranno perfettamente riconoscibili. Che storia sarà? Come riferimenti ho in testa i Goonies, E.T., Indiana Jones: film per adulti che piacevano anche ai bambini».
Prodotta da Domenico Procacci, Laura Paolucci e Costanza Coldagelli, “Fuochi d’artificio” ha come protagonisti quattro bambini (quasi) tutti all’esordio, Anna Losano, Luca Charles Brucini, Carlotta Dosi, Lorenzo Enrico, a cui si affianca un cast di adulti con Carla Signoris, Bebo Storti e Barbara Ronchi. «Ci stiamo divertendo molto sul set, ma sentiamo anche l’orgoglio di interpretare una storia come questa», raccontano con emozione in una pausa delle riprese. Se tutto andrà come sperato e previsto, la serie in sei puntate sarà in tv sulla Rai nella primavera 2024.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..