Cerca

CINEMA D'ESTATE

"Mission Impossible" sfida "Indiana Jones", aspettando l'arrivo di "Barbie"

Numeri da pre-covid nelle sale cinematografiche: ecco la classifica dell'estate

"Mission Impossible" sfida "Indiana Jones", aspettando l'arrivo di "Barbie"

Tom Cruise nell'ultimo Mission Impossible, il settimo capitolo della saga

Una serie di grandi produzioni hollywoodiane è in uscita nell’estate 2023 negli Stati Uniti ma anche per la prima volta in Italia, per rispondere con forza alla crisi degli incassi dovuti alla pandemia che ancora oggi mette in difficoltà i cinema di tutto il mondo. A stretto giro, dopo il quinto film con Indiana Jones protagonista e pochi giorni dopo l’arrivo del settimo capitolo della saga di Ethan Hunt interpretata da Tom Cruise, giovedì 20 è l’ora di “Barbie” (negli Usa anche dello spettacolare “Oppenheimer” di Christopher Nolan che dalle nostre parti però arriverà solo il 23 agosto).
Una concentrazione così importante di grandi film dalle grandi aspettative di incassi, capaci di smuovere anche il pubblico meno assiduo ormai ad andare in sala, probabilmente non c’è mai stata: l’idea di marketing geniale, che nelle ultime settimane ha riempito le pagine social dei protagonisti e di conseguenza i media di mezzo mondo, è stata quella di andare reciprocamente a vedere i film degli altri proprio per sottolineare l’importanza di fare tutti buoni incassi, per il “sistema”, senza limitarsi a tifare per il proprio. E così Greta Gerwig e Margot Robbie, rispettivamente regista e protagonista di “Barbie”, si sono fatte fotografare sorridenti con in mano i biglietti acquistati per vedere Indy, “Mission: Impossible” e “Oppenheimer”, ma anche Tom Cruise e il suo regista Christopher McQuarrie hanno partecipato al gioco acquistando anche quelli per il film attesissimo sulla bambola più famosa del mondo.

“Indiana Jones 5” e “Mission: Impossible 7” sono già nei nostri cinema e molti spettatori li hanno già visti: il primo viaggia verso i 5 milioni di incasso, ottimo andamento sul mercato italiano contrariamente a quello un po’ zoppicante oltre Oceano, il secondo in pochi giorni ha già superato il primo milione di euro e ha le carte in regola per eguagliare i capitoli precedenti, usciti però in periodo pre-Covid. Giovedì 20 luglio, come anticipato, toccherà a “Barbie”: la marcia di avvicinamento è stata studiata benissimo, del film si sanno tante cose ma nulla di concreto, il cast - anche solo con piccole apparizioni - è ampio e può piacere a molti, da Ryan Gosling a Dua Lipa sono molte le interpretazioni da scoprire. E poi ci sono stati i tantissimi “meme” sui social network, per giocare diventando una Barbie e colorare di rosa il proprio mondo... Ora tocca al film, diretto da una regista apprezzatissima dalla critica internazionale che si gioca molta della sua reputazione. L’estate dei sogni per gli amanti del cinema continuerà anche ad agosto, con il film di Nolan dedicato all’inventore della bomba atomica: ma c’è tempo, almeno per noi, godiamoci un film alla volta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.