Cerca

Il nuovo romanzo dell'autrice de L'Allieva

Ecco perché Alessia Gazzola vende tanto: «Perché ci piace»

Una giornalista più o meno in carriera, un'eredità misteriosa, un notaio affascinante e il solito format da chick lit

Ecco perché Alessia Gazzola vende tanto: «Perché ci piace»

Lei è Rachele Braganza, lavora per una rivista on line che si chiama “Chic & Glam”, tecnicamente è una giornalista di life style, nella realtà è una produttrice - ma a ritmi ben lontani dalla realtà di chi svolge quel lavoro sul serio - di contenuti che devono fare click, devono ottenere visualizzazioni, agli ordini di caporedattrici che si pongono come delle “Miranda Priestly dei poveri”. Ma sia mai che non ci sia tempo per retrospettive, aperitivi nella Milano ancor più da bere, riflessioni su cosa farà mai quel fidanzato intrappolato in riunioni varie a Dubai. Ah già, e l’ultimo film di George Clooney da vedere con mamma.

Ecco, questa è la nuova protagonista di Alessia Gazzola, dopo l’Allieva e la Costanza dei tre romanzi storici. “Una piccola formalità” (Longanesi, 16,90 euro) è il titolo del nuovo romanzo, ma anche la sintesi di una cosa da niente, che però scombinerà la vita di Rachele. Ossia l’eredità di uno zio scapestrato e quasi sconosciuto, che suo padre ha già rifiutato e insiste perché lei faccia altrettanto. Ma perché dovrebbe? Il suo intuito da giornalista le suggerisce che in quel lascito c’è qualcosa di interessante. Forse si sta lasciando suggestionare, ma sarà che lo zio lei non se lo ricorda nemmeno, visto che era la pecora nera della famiglia; sarà che suo padre si rifiuta persino di fare il suo nome; sarà che le circostanze della sua morte non sembrano chiarissime… ma tutta questa storia la intriga, e non poco.

E visto che di atti notarili e altre questioni pratiche capisce davvero poco, le serve un notaio. E, come da copione, quello non può essere che un ex compagno di liceo, Manfredi Malacarne, che da diciottenne sfigato ora è diventato un affascinante notaio. Manfredi si offre di aiutarla nel suo viaggio alla scoperta delle verità nascoste. Ma, in un incredibile colpo di scena, la vita amorosa di Rachele, segnata da una svolta inaspettata con Alessio, il suo fidanzato storico, prende una piega inaspettamente emozionante.

Una Alessia Gazzola estremamente fedele al suo format, quello di un chick lit per trentenni anche se lei ha raggiunto i quaranta, così come le fiction - compresa quella tratta dalla sua Allieva - ricalcano sempre lo stesso copione, financo quelle storiche: non conta che cosa si debba fare, le beghe sentimentali dei protagonisti sono la priorità. Fatto sta che la Gazzola è autrice da un milione di copie, dal successo certificato. Perché piaccia, però, è qualcosa cui si risponde bene sentendo le voci dei lettori sul Web: «perché ci piace». Ecco, semplice. Perché le cose più semplici funzionano sempre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.