l'editoriale
Cerca
La parola ai lettori
11 Ottobre 2023 - 10:11
Le opposizioni con la Palestina e gli affari con gli Stati canaglia
Egregio dottor Fossati, il popolo italiano non poteva smentirsi per la sua capacità di dividersi in due frazioni , per ideologia, senza discernimento dei fatti oggettivi. Accade in questi giorni dopo il vile attacco terroristico di Hamas ad Israele. Siamo sempre divisi. Sono 1000 anni che siamo divisi. Guelfi e ghibellini, bianchi e neri, e via di seguito, per finire tra invasori e partigiani. A destra o a sinistra. I toni di questi giorni mi fanno pensare che non saremo mai un popolo libero e democratico. Non so come avrebbero reagito i partiti di sinistra se fossero stati al governo. Focalizzo che ora all’opposizione sono tutto pro Palestina. Quindi addosso ai fascisti israeliani e al governo. Mentre si scopre che è riduttivo. Chiamiamo i Palestinesi, terroristi. Molti paesi arabi e non hanno la vocazione di annientare Israele. E noi da buoni opportunisti intratteniamo relazioni con questi Stati canaglia dal Marocco al Pakistan, che vogliono cancellare l’unica democrazia del medio oriente. Mi sono sempre chiesto come fanno a campare i Palestinesi senza PIL. Vuol dire che vengono foraggiati da tutti. Noi occidentali compresi, per senso di colpa. Poi scopriamo che da 70 anni gli arabi ci vendono il petrolio e i miliardi di dollari vanno nelle tasche di pochi. Vedi Qatar, Emirati Uniti, Arabia Saudita, Libia, Egitto. Il resto degli arabi diventano profughi clandestini e noi li accogliamo. Primo o poi nel non vedere la realtà finiremo nel pozzo. Quando la bilancia demografica dell’Europa prenderà a favore degli islamici, anche da noi inizieranno a fare atti terroristici su larga scala. Questi sono il nostro cavallo di Troia.
Cosimo Golia
Sfrattati
Nessun aiuto per i disperati
Gentile direttore, ho seguito con molta attenzione la vicenda dell’uomo che si è arrampicato sulla gru in via Filadelfia, minacciando di buttarsi giù. Mi è sembrato di capire che viveva con la madre e due cani, ma che ha anche tre figli. Era stato sfrattato, i cani li hanno portati al canile, i figli saranno con la loro mamma? L’assessore Rosatelli, ora sta cercando di capire se i servizi sociali erano a conoscenza della situazione. Come presidente di un comitato cittadino da molti anni, voglio fare presente la totale assenza di aiuti, nonostante le ripetute richieste ,in molte situazioni. Se le persone in difficoltà sono da sole, spesso si abbattono nel vedersi chiudere molte porte in faccia con la solita risposta: “Mancano i fondi”. Assicuro che non è facile non perdere la testa di fronte a situazioni disperate. Tante volte siamo riusciti a far conoscere le situazioni grazie agli articoli da voi pubblicati e a risolvere. Come mai non funziona il servizio sociale?
Federica Fulco
Segnalazioni
Perché tante lungaggini?
Buonasera, vorrei esporre alcune domande in merito alle lungaggini di qualsiasi cosa si debba fare o si segnali, mi spiego: il 18 agosto ho fatto una segnalazione in merito ad un albero caduto nel parco del Meisino, ovviamente mi è stato risposto che con le ferie... e dico tutto, ad oggi e son ben 2 mesi nessuno ha fatto nulla neanche segnalato con nastro bianco e rosso, e dir che è molto grosso questo albero, ma siccome è caduto allora lasciamo stare. Un altro fatto è questo, ho fatto una segnalazione all’Iren che gestisce i pali cittadini, in merito ad una lampada che non si accende più da ben 2 mesi, davanti al cancello dell’azienda per cui lavoro, il risultato è che la pratica è in lavorazione, quando loro stessi dicono che nel giro di 4/5 giorni va sostituita. Ovviamente ho fatto reclamo scritto e, mi chiedo se si debba sempre arrivare a lasciare traccia scritta per qualsivoglia cosa quando basterebbe una semplice telefonata ed un po’ di buona volontà nell’eseguire un lavoro.
Tiziana
Società
L’immigrazione porta la paura
Sono nata sotto le bombe, ma vorrei morire in una Italia in pace. Non credo di essere la sola ad avere la sensazione (per non dire certezza) che questa immigrazione porti qualcosa di buono. Quanti di questi immigrati parteggiano per Hamas? Come mai i nostri governanti non si rendono conto di che cosa può succedere? Già vent’anni fa, quelli che arrivavano, dicevano: “Via gli italiani dall’Italia” oppure “Questa è la nostra patria”. Ora non è più una questione di umanità è un problema di sicurezza. Tutti gli altri stati lo hanno capito e non li vogliono. Io italiana non sono più sicura quando cammino per strada. Ho paura. Un terzo della mia pensione va in tasse e i governanti non si preoccupano di tenere in sicurezza gli italiani? Ne deduco che nessun partito rappresenta le persone oneste e perbene che inoltre continuano a pagare le tasse.
Maria Milvia
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..