l'editoriale
Cerca
La storia
07 Novembre 2023 - 20:11
La pecora Fiona e i suoi eroi
Dopo due anni di prigionia su una roccia, Fiona è tornata in libertà. La storia a lieto fine arriva dai pittoreschi fiordi del Cromarty Firth, in Scozia. Questa pecora, un tempo considerata la "più sola al mondo," è stata salvata grazie all'instancabile impegno di un imprenditore italiano, Edoardo L'Astorina, originario di Modena, ma residente a Londra dal 2007.
Per ben due anni, la povera Fiona ha vissuto in isolamento tra le aspre rocce, finché l'imprenditore italiano ha deciso di lanciare una petizione su Change.org. Le immagini commoventi di questa solitaria pecora, praticamente inaccessibile tranne che per alcuni coraggiosi pescatori ed escursionisti in kayak, avevano già fatto il giro del mondo. Tuttavia, la raccolta di firme iniziale aveva faticato a decollare. Il caso non aveva ricevuto un forte sostegno da parte delle associazioni animaliste scozzesi poiché, nonostante le circostanze difficili, l'animale aveva comunque accesso al cibo.
Tuttavia, in pochi giorni, la petizione ha raccolto incredibilmente 25.000 adesioni, un successo inaspettato che ha dato il via immediato alle operazioni di salvataggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..