Cerca

La storia

Un imprenditore italiano salva Fiona, la pecora più sola al mondo

Da Londra alle rive del Cromarty Firth: l'incredibile salvataggio e la raccolta firme

La pecora Fiona e i suoi eroi

La pecora Fiona e i suoi eroi

Dopo due anni di prigionia su una roccia, Fiona è tornata in libertà. La storia a lieto fine arriva dai pittoreschi fiordi del Cromarty Firth, in Scozia. Questa pecora, un tempo considerata la "più sola al mondo," è stata salvata grazie all'instancabile impegno di un imprenditore italiano, Edoardo L'Astorina, originario di Modena, ma residente a Londra dal 2007.

Per ben due anni, la povera Fiona ha vissuto in isolamento tra le aspre rocce, finché l'imprenditore italiano ha deciso di lanciare una petizione su Change.org. Le immagini commoventi di questa solitaria pecora, praticamente inaccessibile tranne che per alcuni coraggiosi pescatori ed escursionisti in kayak, avevano già fatto il giro del mondo. Tuttavia, la raccolta di firme iniziale aveva faticato a decollare. Il caso non aveva ricevuto un forte sostegno da parte delle associazioni animaliste scozzesi poiché, nonostante le circostanze difficili, l'animale aveva comunque accesso al cibo.

Tuttavia, in pochi giorni, la petizione ha raccolto incredibilmente 25.000 adesioni, un successo inaspettato che ha dato il via immediato alle operazioni di salvataggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.