Cerca

L'omaggio Fiat a Disney

Tutti li vorranno: cinque modelli unici per la nuova Topolino

Chi diede quel nome all'utilitaria del 1936? E chi cambiò il nome di Mickey Mouse? Alcune cose da scoprire

Tutti li vorranno: cinque modelli unici per la nuova Topolino

La storia non ha tramandato il nome del cronista o del meccanico - le interpretazioni, con buona pace della Treccani, sono diverse - che ha battezzato come Topolino quell'automobilina uscita dalla fabbrica della Fiat nel 1936 e indicata come 500A. Mentre invece pare che fu, in pieno diktat autarchico, Lorenzo Gigli dell'Illustrazione Italiana a ribattezzare così Mickey Mouse, creato da Walt Disney e arrivato in Italia, non facendo particolarmente contento l'allora editore Frassinelli (a proposito, le prime strisce si avvalsero come traduttore addirittura di Cesare Pavese).

Fatto sta che all'ignoto amante dei motori quella vetturetta pareva avere il muso di un topo, e anche il colore iniziale era da topo. Per tutti, dunque, fu sempre e solo Topolino. E anche se non c'entrava il personaggio dei fumetti, questa condivisione fra Fiat e Disney ha bene o male un significato profondo. Dunque, non è un caso che, per festeggiare il centenario della Disney, in Stellantis abbiano deciso di offrire cinque reinterpretazioni mozzafiato della nuova Fiat Topolino, ossia il quadriciclo elettrico appena arrivato sul mercato. Quattro di queste gemme di design sono nate dalla fervida mente del Centro Stile Fiat, ispirato dai geni creativi Disney, mentre la quinta ha visto la straordinaria partecipazione dell'artista Disney, Giorgio Cavazzano.

L'evento, tenutosi presso Casa 500 al Lingotto, ha visto la partecipazione di illustri figure come il presidente di Stellantis, John Elkann, Olivier Francois, ceo di Fiat, e Daniel Frigo, country manager della Walt Disney Company Italia. 

La mostra di questi cinque modelli unici, in collaborazione con la Pinacoteca Agnelli, sarà un'ode visiva all'incredibile connessione tra queste due icone culturali. Elkann ha dichiarato: "Siamo due aziende con radici forti, e insieme guardiamo al futuro con grande fiducia. Condividiamo molto più di un nome: il Dna, l'autenticità e l'importanza di portare alle persone semplicità, calore e gioia."

Il ceo di Fiat, Olivier Francois, ha sottolineato il legame profondo tra le due aziende, mentre Daniel Frigo della Disney ha espresso il suo onore nel far parte della cultura italiana e ha evidenziato il rispetto e la fiducia che accomunano Disney e Fiat.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.