l'editoriale
Cerca
Il Rinascimento Lancia
28 Novembre 2023 - 17:30
Un elefantino rosso di corsa e le due lettere iconiche in giallo: HF. Gli appassionati sanno che cosa significa: High Fidelity, la denominazione che accompagnava le storiche vetture Lancia che dominavano i rally. A partire dalla Fulvia 1.6 HF, per arrivare ovviamente alla Delta, capace di collezionare una decina di titoli mondiali in pochi anni. Ora, nel momento del Rinascimento Lancia, come è stato definito, nonostante un clamoroso declino che portò anche l'allora ad di FCA, Sergio Marchionne a decretarne praticamente la morte, il glorioso marchio si prepara a rivivere anche nei rally, a partire dal 2025.
Come già abbiamo scritto (vedete l'articolo qui sopra), Stellantis si prepara a svelare la nuova Lancia Ypsilon, che sarà sul mercato a giugno 2024. Si tratterà di una compatta sulla stessa base della Opel Corsa e avrà propulsori completamente elettrici, o al limite ibridi, fino a 156 cavalli, anche se non è ancora esclusa una motorizzazione a benzina di 1.2 litri. Avrà cinque porte e una lunghezza attorno ai 4 metri. Il suo segreto, però, saranno il design innovativo e la cura degli interni, tutti elementi insiti nel DNA Lancia.
Già nei mesi scorsi, presentando il concept car Lancia Pu+Ra, dal board avevano anticipato la nascita di una versione più potente e "cattiva" della Ypsilon, una vettura che, seppure non esistano conferme ufficiali, potrebbe avere anche 240 cavalli. E il marchio HF dell'elefantino rosso, quel simbolo voluto da Gianni Lancia, figlio del fondatore, come simbolo distintivo della squadra corse.
Perché l'elefantino? Se lo chiesero gli ingegneri della Lancia, in effetti, e lo dissero anche a Gianni Lancia che un elefante non sembra associato all'idea di velocità o agilità. "Sì, ma quando inizia a correre niente lo può fermare" rispose lui. E chissà che dal 2025 non torni a correre e dominare. Gli appassionati lo sperano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..