Cerca

La curiosità

Vende la sua casa per la crociera dei sogni e finisce a vivere in strada

L'incredibile storia di una donna che sognava di fare un viaggio intorno al mondo

Nave da crociera

Nave da crociera

In una sconvolgente svolta di eventi, Miray Cruises e la sua consociata Life at Sea hanno annullato all'ultimo secondo la tanto attesa crociera triennale, lasciando i 111 passeggeri in uno stato di sconcerto e delusione. La crociera, annunciata con grande entusiasmo a fine febbraio, avrebbe dovuto partire da Istanbul, toccando tutti e sette i continenti e 135 Paesi.

Gli ospiti, che avevano già investito notevoli somme, con tariffe mensili comprese tra i 30mila e 109mila dollari, si sono trovati di fronte a una situazione difficile quando la compagnia ha comunicato la cancellazione il 17 novembre scorso. Molti di loro erano già trasferiti in Turchia in previsione della partenza.

Kimberly Arizzi, una pensionata di Chicago, era tra i primi iscritti a marzo e aveva versato un anticipo di 5mila dollari per assicurarsi un posto sulla nave. Vendendo la sua casa e altri beni di valore, Kimberly aveva pianificato il suo prossimo capitolo di vita a bordo della nave. In attesa di partire si era trasferita in una roulotte.

La compagnia ha promesso di rimborsare integralmente tutti i passeggeri colpiti dalla cancellazione, ma il processo avverrà tramite rate mensili, con l'obiettivo di completare i rimborsi entro la fine di febbraio. In un gesto di ammenda, Miray Cruises offrirà anche il trasporto e l'alloggio fino al primo dicembre per tutti coloro che si erano già recati a Istanbul in vista della crociera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.