l'editoriale
Cerca
C'E' OLIVER STONE
02 Dicembre 2023 - 08:15
Oliver Stone
Ultimo giorno di Torino Film Festival con il grande ospite internazionale, Oliver Stone, che sarà protagonista in più momenti della giornata. L’autore di film come “JFK”, “Natural born killers” e “Wall street” sarà alle 12 alla Cavallerizza (ingresso libero fino a esaurimento dei posti) per una masterclass in cui chiacchiererà della sua carriera e del suo nuovo lavoro, il documentario “Nuclear now” co-prodotto dalla società torinese NewCleo.
L’incontro sarà moderato da Steve Della Casa, direttore del Tff, e dalla presidente di Film Commission Torino Piemonte, Beatrice Borgia. Alle 15,30 al cinema Massimo è prevista la consegna del premio Stella della Mole prima della proiezione del documentario (biglietti 7,50/5,50 euro). “Nuclear now” indaga la risposta al cambiamento climatico: se fosse il ritorno al nucleare? Provocatorio come sempre, il regista tre volte vincitore dell’Oscar prova a immaginare il futuro. Stone, spiegano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, presidente e direttore del Museo del cinema, è «un regista che ha contribuito a fare grande la storia del cinema americano raccontando una nazione piena di contraddizioni e paradossi».
Il primo Oscar lo ha vinto nel 1978 per la sceneggiatura di “Fuga di mezzanotte” ma ha raggiunto la notorietà internazionale con “Platoon”, grazie al quale vinse la statuetta per il miglior film e la regia. Nella sua carriera non ha avuto paura di affrontare temi scottanti come la guerra in Vietnam, l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, gli anni della presidenza Nixon, l’11 Settembre. Il documentario verrà replicato anche domenica, sempre al cinema Massimo, in orario ancora da definire.
«Ho fatto questo film semplicemente perché penso che il tema dell'energia, dell'aumento dei consumi e della ricerca di una soluzione che vada bene per il pianeta e che combatta anche la povertà delle persone, sia il tema più importante per il futuro del mondo e dei nostri figli. E per cercare di spiegare la verità sull'energia nucleare che è la fonte energetica meno dannosa e più economica possibile» sono state le parole di Oliver Stone ai giornalisti. «Il mio un film politico perché riguarda il governo del mondo, un mondo che chiede sempre più energia e nel quale è difficile comunicare la verità. E che fa confusione tra armi nucleari ed energia nucleare. Lo sviluppo dell'energia nucleare oggi paga lo scotto della bomba nucleare e la gente si rifiuta di andare a fondo e capire».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..