l'editoriale
Cerca
DOPO LA GRANDE PAURA
31 Gennaio 2024 - 13:00
In un mondo che fa dell’apparenza la sua ragione di essere, Kate Middleton ha scelto di scomparire. Nessuna immagine, anche solo ufficiale, del suo ricovero in ospedale a Londra e nemmeno delle sue dimissioni dalla London Clinic, come invece è stato per il suocero che ha risolto il suo problema di prostata. Due personaggi diversi, due responsabilità diverse ma anche due situazioni familiari diverse. Carlo III ha un impero da sorvegliare, per quanto oggi conti relativamente, e una moglie che lo aspetta a casa. Per Kate invece c’è un futuro da regina ma anche tre figli piccoli e questo cambia tutte le prospettive. Così, anche di fronte alla morbosità del popolo social, non è cambiato di una virgola il suo atteggiamento e la sua protezione. Sappiamo soltanto che è stata dimessa, dopo aver affrontato un’operazione delicata, che ora comincia la sua fase di convalescenza.
Ma sappiamo anche dove starà nelle prossime settimane, per un periodo indicativo di almeno tre mesi che dovrebbero essere sufficienti per rimetterla in forma e ricominciare quella «vita più normale possibile» come si legge nello scarno comunicato ufficiale. Salvo complicazioni, come direbbero i medici. Per stare meglio, lontana dai clamori londinesi, per Kate e la sua famiglia è stato preparato l’Adelaide Cottage, all’interno della tenuta di Windsor. Una villa elegante, datata 1831 ma rinnovata completamente nove anni fa. Con un grande vantaggio, perché per arrivare a Londra serve meno di un quarto d’ora, anche se qui è aperta campagna. Ma è anche vicina ad Ascot, dove vanno a scuole i tre figli di William e della Middleton. Ci sono quattro stanze da letto, quindi decisamente meno della loro residenza londinese, ma in compenso un enorme giardino. E curiosamente, per uno strano incrocio del destino, avrebbe potuto essere la casa di Harry e Meghan, che però all’epoca del matrimonio la scartarono preferendo il Frogmore Cottage. Come ha anticipato il “Mirror” diventerà la sua clinica privata, tra medici personali, infermieri e fisioterapisti. Tutto in attesa di una foto, quella che manca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..